‘Dario Argento Reloaded’, la mostra dedicata al maestro dell’horror

L'esposizione unisce le foto originali di Bellomo dai set dei film di Argento e le opere di Musk, ispirate sia dagli scatti di Bellomo sia dai fotogrammi degli stessi film


In occasione della Serata Dario Argento, in programma oggi 11 giugno, si terrà al Cinema Barberini di Roma la presentazione della mostra Dario Argento Reloaded, by Luca Musk e Franco Bellomo, a cura di Daniele Luxardo (cugino di Dario Argento), con le prefazioni del documentarista Giovanni Gifuni e del critico cinematografico Roberto Lasagna.

Il progetto è stato organizzato dallo studio LUCAMUSKART, nato nel 2021, che ha come principale scopo la divulgazione della cultura cinematografica attraverso le arti visive. Dal 12 settembre all’11 ottobre 2022, per un mese, gli spazi Amidei e Zavattini della Casa del cinema di Roma hanno fatto da cornice alla personale dell’artista disegnatore Luca Musk, che ha reso omaggio al cinema italiano e internazionale attraverso una ricca selezione di immagini iconiche. La mostra è stata poi selezionata dall’International Production Design Collective, una associazione internazionale che promuove la scenografia e la creatività a 360 gradi in tutto il mondo, nel corso dell’International Production Design Week, tenutosi dal 20 al 29 ottobre 2023. In particolare, si è arricchita con un approfondimento della cinematografia del maestro dell’horror Dario Argento e un contributo dedicato al film Dellamorte Dellamore. 

Riguardo al maestro del brivido Dario Argento, Luca Musk ha curato una ampia retrospettiva dal titolo Dario Argento Reloaded. Grazie all’archivio fotografico messo a disposizione dal fotografo di scena Franco Bellomo, l’artista fa rivivere i set scenografici della Capitale, dove spicca il quartiere Coppedè, privilegiato nel film Inferno, e Villa Scott, edificio storico del Liberty torinese, nel film Profondo rosso, meta che ogni anno viene rivisitata dagli appassionati “argentiani”.

La mostra  Dario Argento Reloaded by Luca Musk e Franco Bellomo è visitabile sino al 20 giugno in via della Fisica 37 a Roma.

11 Giugno 2024

Mostre

Mostre

‘Prove di trasmissione’, inaugurata la mostra dedicata a Marconi

Il Sottosegretario Borgonzoni: "Un'occasione per raccontare un genio italiano ai più giovani"

Mostre

Tonino De Bernardi, al via la mostra al Museo del Cinema

Ospitata al piano di accoglienza della Mole Antonelliana, l’esposizione intitolata Tonino De Bernardi: Cinema senza frontiere è a ingresso libero e sarà possibile visitarla dal 24 aprile al 9 settembre 2024 durante gli orari di apertura del museo

Mostre

‘Federico Fellini: disegni erotici e fotografie dal set’, la mostra a Napoli

18 aprile - 31 ottobre, l’allestimento Al Blu di Prussia: 29 lavori esposti, tra cui 6 scatti inediti da La città delle donne, provenienti dalla collezione della nipote Daniela Barbiani, sua assistente alla regia dal 1980 al 1993

Mostre

500mila visitatori al Museo del Cinema per Tim Burton

In sei mesi di apertura la mostra sul regista statunitense ha riscontrato un enorme interesse nazionale e internazionale


Ultimi aggiornamenti