“Immaginate Sister Act qui a Piazza San Pietro, con tutte le suore in piedi ad aspettare il Papa”, scrive Whoopi Goldberg su Instagram. E mentre lo dice è davvero in Vaticano, in una visita a sorpresa. “Forse questa sarà una scena della serie, non lo sappiamo ancora, ma… noi siamo a Roma. Cosa ci facciamo qui? Lo scoprirete presto”.
E poco dopo rivela: “Ah, ho dimenticato di dirvi che oggi ho incontrato il Papa. È davvero straordinario, un tale onore”.
L’occasione è perfetta per ricordare a tutti che il nuovo film in cui l’attrice premio Oscar per il suo ruolo in Ghost tornerà a interpretare Suor Maria Claretta, sarà in uscita nelle sale nel 2024.
Sul canale social cinque clip in cui l’attrice racconta la sua giornata speciale, dalla notte all’hotel Hassler a Trinità di Monti agli antiquari di via dei Coronari, e il viaggio a bordo di una macchina con la targa del Vaticano, per la gioia del suo milione e 300 mila follower.
Nel cast del lungometraggio (Disney+) diretto da Tim Federle ci saranno anche Wendy Makkena nel ruolo di Suor Maria Roberta, Kathy Najimy nei panni di Suor Maria Patrizia e Keke Palmer.
Ma Roma è solo l’ultima tappa del tour italiano di Whoopi. A settembre era a Recanati per il film Leopardi & Co., di Federica Biondi con Jeremy Irvine, Denise Tantucci, Paolo Calabresi e Paolo Camilli. Poi, a pochi chilometri, si era scattata un selfie con Robert Plant dei Led Zeppelin, in concerto proprio nelle Marche.
Da Zeffirelli a Scorsese, da Pasolini a Mel Gibson, passando per Barabba e Jesus Christ Superstar sul grande schermo la figura del figlio di Dio è sempre attuale e mai uguale a se stessa, fino al recente fenomeno di The Chosen: L’ultima Cena
Tra le serie da divorare in questi giorni di vacanza Your Friends & Neighbors, Good American Family, Fuochi d'artificio, Ransom Canyon e The Stolen Girl
"La DGCA del Ministero è prossima ad emanare le linee interpretative delle disposizioni in materia di IA" dichiara il Sottosegretario alla Cultura
Da R2-D2 e C-3PO trasformati in geroglifici in Indiana Jones al tappeto di Shining in Toy Story: alla scoperta di alcuni dei più bei Easter Eggs della storia del cinema