Apertura in anticipo per il weekend al cinema, con l’uscita per Nexo Digital, in esclusiva oggi 25 settembre, di Evangelion 3.0, terzo capitolo della saga sci-fi creata e diretta da Hideaki Anno che vanta milioni di fan in tutto il mondo. In Giappone ha già incassato oltre 110 milioni di dollari sbancando il botteghino.
Domani invece arriveranno le altre novità, tra le quali due reduci di Cannes: The Bling Ring di Sofia Coppola e il thriller erotico Lo sconosciuto del lago di Alain Guiraudie entrambi presentati nella sezione Un Certain Regard del festival transalpino. Ancora thriller (statunitense) con Sotto Assedio – White House Down di Roland Emmerich, in cui la Casa Bianca viene presa d’assalto da un gruppo paramilitare e a Channing Tatum (nel cast con Jamie Foxx, Maggie Gyllenhaal, Jason Clarke) tocca il compito di difenderla, e Redemption – Identità nascoste, variazione sul tema del giustiziere della notte, nel caso interpretato da Jason Statham. Segue l’action comedy La fine del mondo di Edgar Wright, in cui un gruppo di 40enni sfaticati sono alle prese con l’Apocalisse. Nel cast Rosamund Pike, Simon Pegg, Martin Freeman, Bill Nighy, Pierce Brosnan, Nick Frost ed Eddie Marsan. Dalla Francia arriva il doc Vado a scuola di Pascal Plisson, che racconta la vita di quattro bambini del terzo mondo, desiderosi di andare a imparare nonostante varie difficoltà di spostamento e barriere naturali. Infine per l’Italia ecco Universitari-Molto più che amici, il nuovo film di Federico Moccia, incentrato sulle vicissitudini di tre studenti fuori sede, e Sarebbe stato facile di Graziano Salvadori (anche protagonista), sul tema della diversità sessuale.
Incentrato sul re Enrico VIII e la sua sesta e ultima moglie Katherine Parr, il film del regista brasiliano Karim Aїnouz uscirà nelle sale il 29 maggio
Il film di Luca Lucini esce il 24 aprile con Vision Distribution. Un viaggio tenero, ironico e a tratti amaro, tra le contraddizioni dell’amore e le mille sfumature dei sentimenti
Ambizioso, carico, sopra le righe, il nuovo film del regista di Creed e Black Panther non passa certo inosservato, anche se risulta a volte sovraccarico e confuso. In sala il 17 aprile
Il primo film di Isaiah Saxon è un'avventura che omaggia l'epoca d'oro dei fantasy per ragazzi. Tra Steven Spielberg e Joe Dante, ma nello stile arthouse della A24