Via Castellana Bandiera di Emma Dante, distribuito in Italia da Luce Cinecittà, è stato invitato a tre importanti festival d’autunno: Busan, Tokyo e Londra. Al Busan International Film Festival, 3/12 ottobre sette sono i titoli italiani che si presentano al festival asiatico con il mercato di maggior rilievo. In concorso L’arbitro di Paolo Zucca. Selezionata al completo, insieme a Il terzo tempo di Enrico Maria Artale, la tripletta italiana del concorso di Venezia: Via Castellana Bandiera, Sacro GRA di Gianfranco Rosi e L’intrepido di Gianni Amelio. Dal Festival di Cannes arriva Salvo di Piazza e Grassadonia, vincitore del Grand Prix e del Prix Révélation alla 52° Semaine de la Critique. In anteprima coreana (il film uscirà nelle sale a seguire il festival) verrà presentato La migliore offerta di Giuseppe Tornatore.
Anni felici di Daniele Luchetti partecipa al Concorso Internazionale del Tokyo International Film Festival, 17/ 25 ottobre. Nella sezione World Focus sarà presentato Via Castellana Bandiera, mentre uno ‘special screening’ sarà riservato a La migliore offerta, che verrà poi distribuito nelle sale nipponiche del colosso Gaga.
Otto i lungometraggi italiani invitati al London Film Festival, 9/20 ottobre. Tre opere prime: Via Castellana Bandiera, Miele di Valeria Golino e Salvo, che verrà distribuito in Uk da Peccadillo Pictures. E poi dalla Mostra di Venezia Bertolucci on Bertolucci di Luca Guadagnino, La mia classe di Daniele Gaglianone, L’intrepido. Chiudono la selezione italiana Anni felici di Daniele Luchetti e Stop the Pounding Heart di Roberto Minervini.
In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana
Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico