Verso la Festa: omaggio a James Ivory in pillole

Il regista statunitense riceverà il Premio alla Carriera e verranno proiettati tre suoi capolavori


Sono molte le vite che l’ormai novantaquattrenne James Ivory ha vissuto – e continua a vivere – durante il suo viaggio, cinematografico e biografico. Cosmopolita, intellettuale, esteta e libertino, Ivory è un personaggio larger-than-life. Il 14 ottobre riceverà il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma e terrà una Masterclass. Chissà che nell’occasione non riesca a regalarci un personale affresco di queste mille continue ispirazioni che è andato cercando in giro per il mondo.

Partito da Berkeley, dove è nato nel 1928, ha diretto il suo primo film (il corto documentario Venice: Theme and Variations) nella lontana Venezia, dove ha vissuto per una parte del ‘52 e del ‘53, per tenersi a distanza di sicurezza dai suoi Stati Uniti, dove correva il rischio di essere arruolato per la guerra in Corea. Più tardi conobbe il produttore e regista indiano Ismail Merchant, compagno di vita e fonte di continuo nutrimento artistico: grazie a lui si innamorò dell’India (da questa passione nasce A Cooler Climate, il documentario che presenta alla Festa e fu girato nel 1960, ma prende vita solo ora).

Molte cose sul suo conto sono state rivelate, anche da lui stesso, specialmente insieme a Peter Cameron, nel libro autobiografico Solid Ivory (dove ha confermato di aver avuto una storia con Bruce Chatwin) e molte altre sono ancora da dire su questo regista pluripremiato, il più anziano di sempre a ricevere un Oscar (per la sceneggiatura di Chiamami col tuo nome, nel 2018). Volendo lasciar parlare ciò che resterà – i film – la Festa del Cinema ha organizzato un omaggio a Ivory, con la proiezione di tre dei suoi film più conosciuti e apprezzati: Camera con vista (1985), Quel che resta del giorno (1993) e Maurice (1987). 

Per prepararci al meglio alla visione (che sia la prima o l’ennesima poco importa, vale sempre la pena) analizziamo – in pillole – perché questi tre film hanno rappresentato dei passaggi così importanti nella carriera di un regista che ha all’attivo oltre trenta lungometraggi. 

Camera con vista

Titolo originale: A Room with a view. Verrà proiettato il 13 ottobre alla Casa del Cinema Sala Cinecittà, e il 14 alla Sala Kodak. 

Tratto dall’omonimo romanzo di Edward Morgan Forster, è probabilmente il film più conosciuto di Ivory, e anche il più premiato. Si aggiudicò ben tre Oscar (scenografia, sceneggiatura non originale e costumi) oltre che un David di Donatello nel 1987 come Miglior Film Straniero, un Golden Globe per la miglior attrice non protagonista a Maggie Smith. Film in costume “alla Ivory”, è ambientato principalmente in una meravigliosa Firenze di inizio ‘900, ha un cast straordinario (Helena Bonham Carter, Daniel Day-Lewis, Judi Dench, Maggie Smith, Denholm Mitchell Elliott, Julian Sands) e presenta alcune delle tematiche più care al regista: il racconto di formazione e la nascita del desiderio sessuale. Ivory ha raccontato in seguito che non era mai stato a Firenze ha probabilmente giovato al film: proprio come i suoi personaggi, vedeva la città con il fortunato sguardo della prima volta. 

 

Quel che resta del giorno

Titolo originale: The remains of the day. Verrà proiettato il 15 ottobre alla Casa del Cinema Sala Cinecittà, e il 16 alla Sala Kodak. 

Se Camera con vista è il film più conosciuto e amato, forse Quel che resta del giorno è il più apprezzato dai critici, il più sottile e complesso, ma per certi versi perentorio nella sua critica a un mondo. Ambientato su due piani temporali (pre e post Seconda Guerra Mondiale) è difficile individuare un solo elemento centrale: ci sono i rapporti e l’incomunicabilità tra “classi” di una certa alta società inglese, c’è la critica alla velleitaria classe dirigente e c’è, ovviamente, l’amore, che anche qui ha il sapore della presa di coscienza personale. Come in ogni film di Ivory, sono due gli elementi che saltano all’occhio: la sceneggiatura e la scenografia. Tratto dal romanzo omonimo di Kazuo Ishiguro, è stato adattato dall’altra sua sodale di lungo corso, la sceneggiatrice Ruth Prawer Jhabvala (che vinse l’Oscar per Camera con vista). Altro elemento imprescindibile è il cast, qui svettano su tutti Anthony Hopkins ed Emma Thompson, e non potrebbe essere altrimenti.

 

Maurice

Versione restaurata. Verrà proiettato il 16 ottobre alla Casa del Cinema Sala Cinecittà. 

Tra i tre film presentati, Maurice (di nuovo tratto da un romanzo – stavolta postumo – di E.M. Forster) non è stato certamente il più acclamato, ma forse è una delle opere a cui Ivory tiene maggiormente in tutta la sua produzione. Racconta di un amore omosessuale nato in gioventù e poi “sotterrato” (quantomeno da uno dei due) per aderire a una vita consona ai dettami vittoriani. È stato definito da alcuni un po’ “scolastico” nel suo sviluppo narrativo, ma anche questa pellicola non fu povera di riconoscimenti: Leone d’argento, Miglior Musica e soprattutto Coppa Volpi ex aequo ai due attori protagonisti Hugh Grant e James Wilby a Venezia 1987.

 

autore
12 Ottobre 2022

Roma 2022

Roma 2022

‘Berlinguer. La grande ambizione’ di Andrea Segre film d’apertura della Festa del Cinema di Roma

Elio Germano interpreta Enrico Berlinguer nel film sugli anni più intensi della sua leadership. "Grazie a Paola Malanga e alla Festa del Cinema di Roma che hanno offerto con entusiasmo uno spazio così prestigioso per presentare il film nato da questo incredibile viaggio” ha dichiarato il regista

Roma 2022

YOUNG STORIES – Fulvio Risuleo

Dal Roof di Cinecittà News, l’intervista a Fulvio Risuleo, protagonista ad Alice nella Città con Notte Fantasma VIDEO

Roma 2022

‘A noi!’, la marcia su Roma come la raccontò il Partito Fascista

Un “documento straordinario”. A un secolo esatto di distanza, l’Archivio Storico Luce diretto da Enrico Bufalini presenta il restauro del film ufficiale della marcia su Roma

Roma 2022

Roberto Pruzzo: “Il gol di Turone, una ferita sempre aperta”

Approda in Freestyle, nell’ultimo giorno della Festa di Roma, il documentario Er gol de Turone era bono, di Francesco Miccichè e Lorenzo Rossi Espagnet, che ricostruisce un episodio celeberrimo della A.S.Roma e, soprattutto, esalta il calcio anni '80


Ultimi aggiornamenti