Vasco Rossi live in Naples

280 schermi per Tutto in una notte LiveKom015 il documentario sul concerto del 3 luglio 2015 a Napoli che sarà proiettato per tre giorni, dal 14 al 16 marzo


Vasco Rossi da record non solo nei concerti ma anche al cinema. Precursore del genere con Fronte del palco nel 1990 nei cinema per una sera, record di incassi con LiveKom011 al cinema per due giorni in 180 schermi nel 2012, sbarca ora sul grande schermo con Tutto in una notte LiveKom015 raggiungendo – in sole due settimane – l’eccezionale quota di 280 schermi, in costante aumento, dal Nord al Sud d’Italia per tre giorni di programmazione eccezionale, dal 14 al 16 marzo.

Il film è il risultato di 11 telecamere puntate sul palco, sui musicisti, sullo stadio, tra il pubblico. Le suggestioni sono affidate alla splendida performer Valentina Moar, energia e vita che si muove in un’affascinante Napoli notturna. Quella notte del 3 luglio, iniziata puntuale alle 21.30 allo stadio San Paolo e registrata tutta di seguito fino alle 23.50, per il pubblico al cinema inizia on the road: prima in viaggio con Vasco verso Napoli che si confida alla telecamera “perché la musica se la ascolti, parla…” poi nel backstage “quando sento fuori tutti che urlano il mio nome penso che stiano aspettando qualcun altro, che aspettano Vasco Rossi… io sto tranquillo. Perché non sono io quando sono nel camerino”.

La regia è di Giuseppedomingo “Pepsy Romanoff” Romano che dichiara: “Sognavo da tempo un film musicale come quelli che vedo in giro per il mondo. Un live che fosse un film di note musicali. L’idea è piaciuta a Vasco che mi ha detto: Vai Peppe, mi piace!”. Vasco tutto in una notte LiveKom015 in Naples, al cinema è distribuito da Universal Music e QMI/Stardust. L’elenco dei cinema su www.vasconeicinema.it

autore
09 Marzo 2016

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti