Uscite rinviate al 2021 per molti blockbuster

L'atteso The Batman con Robert Pattinson non vedrà la luce prima della fine dell'anno prossimo, slitta all'estate 2021 anche Venom: Let There Be Carnage della Sony


L’atteso The Batman con Robert Pattinson non vedrà la luce prima della fine dell’anno prossimo. La Warner Bros ha deciso infatti di rimandarne l’uscita dal 25 giugno 2020 al 1° ottobre 2021. La decisione è stata presa in seguito allo stop delle riprese a causa della pandemia di Covid-19. La stessa sorte toccherà anche al prequel dei Soprano The Many Saints of Newark, rinviato dal 25 settembre 2020 al 12 marzo 2021, alla biopic, ancora senza titolo su Elvis di Baz Luhrmann con Tom Hanks e Austin Butler dal 1° ottobre 2021 al 5 novembre 2021 e King Richard, il dramma sportivo che racconta la storia del padre di Venus e Serena Williams, spostato dal 25 novembre 2020 al 19 novembre 2021. Slitta all’estate 2021 anche Venom: Let There Be Carnage della Sony. 

21 Aprile 2020

Coronavirus

Coronavirus

George Miller positivo al Covid: riprese bloccate per ‘Furiosa’

Le riprese di Furiosa sono state interrotte dopo che il regista George Miller è risultato positivo al Covid. Secondo quanto riportato dal Daily Mail, al momento Miller si trova in isolamento nella sua casa a Sydney, in Australia. I lavori non riprenderanno prima del 15 agosto

Coronavirus

ANEC: “Finalmente liberi dalle mascherine!”

Il decreto legge pubblicato il 16 giugno conferma il venir meno dell’obbligo di indossare la mascherina nei cinema e nei teatri. “Finalmente si torna a fruire lo spettacolo del grande schermo in libertà e sicurezza” è il commento a caldo di Mario Lorini, presidente ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema)

Coronavirus

Lonigro: “proroga dell’obbligo di mascherine penalizzante oltremodo”

“L’Unione Editori e Distributori Cinematografici Anica ritiene molto grave la decisione del Governo di prorogare l’obbligo dell’uso di mascherine FFP2 nella sale cinematografiche italiane fino al 15 giugno”: è ciò che si legge nella dichiarazione del presidente dell’Unione Editori e Distributori Anica Luigi Lonigro

Coronavirus

ANEC: “Inaccettabile l’obbligo delle FFP2 al cinema fino al 15 giugno”

L’ANEC, l’Associazione Nazionale Esercenti Cinema, in una nota prende posizione sulle anticipazioni che trapelano sulle misure che saranno varate nel pomeriggio


Ultimi aggiornamenti