‘Una diecimilalire’ e lo spopolamento del Sud Italia

Serata evento a Roma oggi al Cinema Farnese Persol per l'opera prima di Luciano Luminelli, presenti gli interpreti Sebastiano Somma, Jonis Bascir, Paola Lavini e l’autore delle musiche Tiziano Novelli


Serata evento a Roma oggi alle 20,30 al Cinema Farnese Persol per Una diecimilalire, opera prima di Luciano Luminelli. Saranno presenti gli interpreti: Sebastiano Somma, Jonis Bascir, Paola Lavini e l’autore delle musiche Tiziano Novelli. Una diecimilalire è un film documento sui quindici anni che vanno dal 1960 al 1975 e che hanno visto lo spopolamento delle aree calabro lucane, pugliesi e campane e una migrazione verso il nord della penisola e nelle nazioni oltre confine. Il film nel suo arco temporale arriva ai giorni nostri.

Una diecimilalire ha vinto il Grand Prix della giuria, presieduta da Pupi Avati, alla XIX edizione del Terre di Siena Film Festival come Miglior Film per la sezione film italiani e Sebastiano Somma ha vinto il Premio come Miglior Attore. Ad agosto 2016 ha ottenuto inoltre una menzione speciale per la scenografia alla 29ª edizione del Festival di Freistadt “Der Neue Heimatfilm” in Austria.

Una Diecimilalire è prodotto e distribuito da Ludoarchedo48 Production. Il film ha goduto del patrocinio del Comune di Roma, Comune di Matera, Comune di Irsina, Comune di Potenza e Montescaglioso con il sostegno dell’APT Basilicata, il Patrocinio della Lucana Film Commission in collaborazione con Cinecittà Luce.
Dopo Roma il film proseguirà il suo percorso distributivo nel centro Italia e ancora in Puglia, Basilicata, Sicilia, Campania, Piemonte e Lombardia.

autore
26 Settembre 2016

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti