‘Un mondo di vita’, su Netflix la docuserie con la voce di Cate Blanchett

In vista della Giornata della Terra, un nuovo documentario in quattro episodi che racconta la grande rete vivente del mondo minacciata dall'attività umana


La Giornata della Terra, che ricorre ogni 22 aprile come da istituzione da parte della Nazioni Unite, è l’occasione per celebrare quanto sia preziosa e allo stesso tempo fragile la vita sul nostro pianeta.  Al ricco catalogo di documentari sulla natura di Netflix si aggiunge la docuserie Un mondo di vita, che mostra agli spettatori, guidati dalla voce di Cate Blanchett nella versione originale, le creature straordinarie e gli ecosistemi grandi e piccoli che lavorano insieme per ricostruire e sostenere il nostro mondo vivente.

L’intenzione di questa docuserie è, come confermano gli autori James Honeyborne (produttore esecutivo) e Ben Roy (produttore della serie), raccontare due storie: nel mondo tutto è connesso da una grande rete vivente; e l’attività umana e il cambiamento climatico stanno mettendo a rischio questa rete, con conseguenze che condizioneranno tutti noi.

“Spesso non mostriamo nei documentari che facciamo la prospettiva più ampia di come il mondo funziona come un’unica entità – secondo Honeyborne, – sapevamo, quindi, che il primo episodio avrebbe dovuto mostrare tutte queste incredibili connessioni da una parte all’altra del mondo. Il secondo episodio racconta come queste connessioni non siano solo intrecciate nello spazio, ma anche nel tempo. E poi nel terzo episodio esamineremo ciò che sta accadendo oggi, ovvero la rottura di queste connessioni globali. Il quarto episodio pieno di speranza esamina come possiamo riallacciare queste connessioni e quanto potenti possano essere queste creature nel ripristinare il mondo di cui abbiamo bisogno”.

Ben Roy afferma che “se noi siamo la prima generazione che effettivamente capisce questo concetto, e che è potenzialmente una delle ultime che può fare qualcosa al riguardo, è un momento importante”, concludendo che “se noi siamo in grado di comprendere il nostro ruolo, allora ciò potrebbe aiutarci a fare scelte migliori. Questo è ciò che stiamo provando a mostrare”.

autore
17 Aprile 2024

Documentari

Documentari

‘La scuola romana delle risate’, in sala il doc di Marco Spagnoli

Con la voce narrante di Carlo Verdone e le musiche di Piotta, il documentario coprodotto da Luce Cinecittà uscirà al cinema dal 17 al 19 aprile

Documentari

‘Number One on the Call Sheet’, essere attori neri ad Hollywood

Praticamente tutti i più importanti attori e attrici neri di Hollywood parlano della loro condizione di interpreti nel documentario in due parti disponibile su Apple TV+

Documentari

‘Mario Verdone, il critico viaggiatore’ presentato alla Filmoteca Vaticana

In occasione della presentazione del doc co-prodotto da Luce Cinecittà, si è tenuto un incontro alla presenza dei figli Mario, Carlo e Silvia

Documentari

‘Pino’, il trailer del doc di Francesco Lettieri

Al cinema come evento speciale al cinema, solo il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile, il documentario su Pino Daniele a settant’anni dalla sua nascita


Ultimi aggiornamenti