Assegnati i premi della terza edizione del festival Lo Spiraglio. Per i cortometraggi ha ottenuto una menzione speciale:
Sotto il cellophane di Marisa Vallone
Per la profondità di senso con cui nella malattia è raccontato un rapporto fra un padre e un figlio. Grazie ad una matura ed intelligente costruzione drammaturgica, l’apparente dipendenza dell’uno nei confronti dell’altro è ribaltata con grande e sorprendente naturalezza.
Il Premio Fausto Antonucci al miglior cortometraggio è andato a
Matilde di Vito Palmieri
Per la precisione e l’eleganza di una messa in scena dove tutto è funzionale al disvelamento finale. Sostenuto dalla sorprendente prova d’attrice della giovanissima protagonista, il film è anche un invito ad affrontare e risolvere problemi e criticità con determinazione e spirito costruttivo.
Per i lungometraggi la menzione segnala:
Antonio + Silvana = 2 di Luca Onorati, Simone Aleandri e Vanni Gandolfo
Un film forte, struggente, emozionante, coinvolgente, che dimostra quanto straordinaria e irrefrenabile possa essere la forza della passione. Il tutto punteggiato da ironiche annotazioni che rimandano alle migliori tradizioni della commedia all’italiana.
Il Premio J.Garcia Badaracco-Fondazione Maria Elisa Mitre al miglior lungometraggio va invece a:
Ulidi piccola mia di Mateo Zoni
Per il rigore e insieme il candore con cui sono narrate le vicende di un destino denso di problematicità, affrontato con rabbia e con coraggio e la forza di non arrendersi mai. Colpisce il contrasto, brillantemente risolto dalla regia, fra la delicata naturalezza della messa in scena e le asperità della storia.
Il festival è promosso da Roma Capitale – Dipartimento Salute Mentale, ASL RM A Roma Centro e Fondazione Roma Solidale onlus.
Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"