Tribeca Film Festival: concorso di podcast

Prevista una line up di 12 contenuti audio tra fiction e non fiction alla kermesse newyorchese che festeggia il 20° anniversario dal 9 al 20 giugno


Il festival di Tribeca festeggia il 20° anniversario e, dopo aver saltato un anno a causa della pandemia, torna dal 9 al 20 giugno a New York con una novità: l’edizione vedrà in concorso anche il podcast. E’ prevista una line up di 12 contenuti audio tra fiction e non fiction in anteprima mondiale. “Negli ultimi anni – ha detto Jane Rosenthal, co-fondatrice del festival con Robert De Niro e Ceo di Tribeca Enterprises – abbiamo assistito ad un’esplosione di popolarità dei podcast è quindi il momento giusto per presentare il nostro Tribeca Podcast Program”.

Il festival inoltre per la prima volta si svolgerà completamente all’aperto e varcherà i confini di Manhattan con proiezioni in tutte e cinque le municipalità della città. Sempre per la prima volta, inoltre, ci sarà un maxischermo mobile che proietterà i film nei quartieri più isolati di New York. “Il festival di Tribeca – ha sottolineato De Niro – è nato con la missione di far tornare la gente dopo l’11 settembre. E’ quello che ancora stiamo facendo. E visto che New York sta riemergendo dall’ombra del Covid-19, ci è sembrato giusto far tornare il pubblico con un evento in presenza per il nostro 20/o anniversario”.

A dare il via l’anteprima mondiale di In the Heights, l’adattamento cinematografico dello show di Broadway di Lin-Manuel Miranda ambientato nel quartiere di Washington Heights. E sarà anche un festival all’insegna della diversità, con il 60% dei film presentati diretti da donne, bipoc (acronimo di black, indigenous and other people of color) e Lgbtq+. Sono previste 54 anteprime mondiali, tra cui anche un documentario su Anthony Bourdain, il celebre chef morto suicida nel 2018, Roadrunner: A Film About Anthony Bourdain.

Per la sezione corti concorrerà anche una co-produzione italiana, Grottaroli, diretta da Cecilia Pignocchi e Arthur Couvat. Racconta la storia di un gruppo di pescatori lungo la costa adriatica che deve fare i conti con la consapevolezza di essere l’ultima generazione. Un altro corto, Toto, di produzione canadese, ha un tema italiano: la pasta. Protagonista è Rosa Forlano, una nonnina di 90 anni che si innamora di un robot mentre gli insegna come preparare gli spaghetti.

Festival

Festival

L’immaginario orientale protagonista al Far East Film Festival

Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Festival

Tribeca 2025, Miley Cyrus e gli altri protagonisti

La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom

Festival

‘Cu Li Never Cries’ di Pham Ngoc Lân vince l’Asian Film Fest

Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze


Ultimi aggiornamenti