‘Toy Story 5’, il ritorno di Woody e Buzz nelle mani di Andrew Stanton

Pixar scommette sul regista di 'WALL-E', premiato agli Oscar nel 2008, per riportare ai fasti di un tempo il franchise più importante dello Studio d'animazione


Dopo gli ultimi risultati al botteghino, Disney l’ha messo in chiaro: nei prossimi anni la società di intrattenimento più grande al mondo investirà su IP sicure e grandi franchise. In altre parole, pochi rischi, nessun esperimento e ancora più sequel e prodotti correlati ai titoli più forti dell’ampio catalogo della compagnia. Anche Pixar, proprietà Disney dal 2006, seguirà questa strategia e ha già in cantiere Toy Story 5, atteso nelle sale cinematografiche il 19 giugno 2026.

In occasione dell’anteprima di Inside Out 2, titolo in arrivo questo giugno nelle sale, il CCO di Pixar Pete Docter ha aggiornato sui lavori dedicati ai giocattoli Woody e Buzz, che per l’atteso ritorno saranno diretti da Andrew Stanton, veterano dello Studio di animazione responsabile del premio Oscar WALL-E. Stanton è tra i creativi più apprezzati di Pixar e con Finding Dory – sequel di Alla ricerca di Nemo – ha già dimostrato di saper maneggiare con cura progetti di questo tenore.

Nel 2022 Pixar ha portato in sala Lightyear, spin-off dedicato allo Space Ranger Buzz. Un film dedicato al personaggio che avrebbe ispirato il giocattolo astronauta protagonista di Toy Story e rivelatosi ennesimo flop che ha confermato a Pixar e Disney la necessità di tornare su lidi più sicuri. Toy Story 5 riprenderà perciò il gruppo originale e le atmosfere del franchise che ha fatto la storia di Pixar e dell’animazione.

“Dopo la prestazione deludente di Lightyear davanti al pubblico e al botteghino – avrebbe dichiarato Pete Docter – avere Stanton sulla sedia da regista potrebbe mettere Toy Story 5 sulla migliore strada possibile per riscattare il franchise”.

Già confermato il ritorno di Tim Allen come voce di Buzz, mentre si attendono news su Tom Hanks, dal 1998 doppiatore di Woody. (A.C.)

autore
10 Giugno 2024

Animazione

Animazione

Annecy, l’annuncio a sorpresa di ‘Gatto’ di Luca Casarosa: Pixar sbarca a Venezia

Dopo aver diretto Luca, il regista italiano nell’estate 2027 arriva con il felino Nero, un micio e la sua avventura tra i canali e le calli della Laguna: l’annuncio ufficiale del patron DisneyPixar, Pete Docter

Animazione

Green Animation, pratiche ecologiche nell’industria dell’animazione

Una collaborazione globale, la pubblicazione della Guida Green Animation, prima guida internazionale di riferimento, e gli appuntamenti di Annecy – Mifa 2025

Animazione

‘Gli Incredibili 3’: Peter Sohn, regista di ‘Elemental’, dirige il terzo capitolo

La sceneggiatura è di Brad Bird che, con Pete Docter, vertice di Pixar, hanno scelto scelto Sohn per curare il sequel sulle vicende della supereroica famiglia Parr

Animazione

Expo Osaka, le Winx in Giappone con l’anteprima Netflix 2025

Rainbow festeggia i 30 anni di attività con un evento speciale che celebra cosplay, arte e storytelling. Iginio Straffi incontra il pubblico e apre prospettive di collaborazione con l’industria creativa nipponica


Ultimi aggiornamenti