Tosca, Leo Gassmann, Ultimo, Bugo ed Ermal Meta premiati a Roma Videoclip

Si è svolta presso lo Spazio Regione Lazio a presentazione con anticipazioni della XVIII Edizione del Roma Videoclip-il cinema incontra la musica


Si è svolta presso lo Spazio Regione Lazio in collaborazione di Roma Lazio Film Commission, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma la presentazione con anticipazioni della XVIII Edizione del Roma Videoclip-il cinema incontra la musica che ha ottenuto successo e curiosità.

Ideata e diretta da Francesca Piggianelli, dedicata al settore della musica e del cinema, realizzata in collaborazione con Luce Cinecittà, il supporto di Roma Lazio Film Commission, il patrocinio di Direzione Generale Cinema, Regione Lazio e Siae. Una rassegna che omaggia artisti, registi, videoclip, musiche e compositori, live film concerto, produzioni e serie web. Un appuntamento dove s’incontrano e sono premiati i più importanti protagonisti del settore cinematografico e musicale e risonanza a videoclip indipendenti e sociali. L’obiettivo di Roma Videoclip è di rendere omaggio al connubio tra cinema e musica e di valorizzare il videoclip, che rappresenta una forma di arte espressiva,un micro film.

La premiazione avverrà il 17 novembre 2020 presso la Sala Fellini degli Studi di Cinecittà. Il programma prevede la proiezione dei videoclip più rappresentativi e premi per gli artisti, registi e produttori dei videoclip di Cinecittà.

In anticipo la lista dei premiati, tra cui Tosca, Leo Gassmann, Ultimo, Bugo ed Ermal Meta.

In preparazione anche il Roma Videoclip INDIE in tour che si svolgerà da fine novembre nelLazio, dedicato a tutti i videoclip indipendenti. Anticipato e consegnato dal bravo conduttore Stefano Buttafuoco un Premio Speciale a Sebastiano Somma per la sua brillante carriera tra cinema, musica, teatro e per la partecipazione al videoclip dedicato al sociale dal titolo “Che è rimasto de loro” di LeAnimeNote, regia di Damiano Impicciché.

Il rumore del vento all’inizio e nel finale vuole essere l’esatta cognizione di quanto avvenuto dopo la morte di Falcone e Borsellino. Le strofe sono interpretate da 7 bambini e con un gioco di sovrapposizioni di immagini, passando dal colore bianco al nero, vuole sottolineare la differenza tra la generazione passata e quella presente.

VIDEO DELLA PREMIAZIONE:

autore
21 Ottobre 2020

Premi

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti


Ultimi aggiornamenti