La 46esima edizione del Toronto Film Festival si terrà dal 9 al 18 settembre. Svelati i primi 12 titoli tra gli oltre 100 che prenderanno parte alla kermesse. Tra questi spicca l’attesissimo Dune di Denis Villeneuve, che avrà così una proiezione speciale nella gigantesca sala IMAX di Toronto pochi giorni dopo la sua anteprima mondiale a Venezia ’78.
Tanti i nomi di rilevo in questa prima serie di annunci: Belfast di Kenneth Branagh con Caitriona Balfe, Judi Dench and Jamie Dornan, Last Nigth in Soho di Edgar Wright con Anya Taylor-Joy, Thomasin Harcourt McKenzie e Matt Smith e il thriller con Jake Gyllenhaal The Guilty, diretto da Antoine Fuqua e distribuito da Netflix.
Ma non è tutto, al festival ci sarà spazio anche per il documentario su Alanis Morissette Jagged diretto da Alison Klayman, Lakewood di Philip Noyce con Naomi Watts, lo zombie thriller diretto da Danis Gouler Night Raiders e poi ancora Petite Maman, film in concorso a Berlino di Celine Sciamma.
“È stato un anno duro e siamo grati di essere tornati” ha dichiarato il direttore artistico Cameron Bailey nel presentare un’edizione che torna finalmente in presenza, con le proiezioni in sala e nei drive-in che affiancheranno la programmazione digitale.
Gli altri film annunciati, infine, sono The Starling di Theodore Melfi, Le Bal des Folles di Melanie Laurent, Benediction di Terence Davies, Dionne Warwick: Don’t Make Me Over di Dave Wooley e Charlotte di Eric Warin e Tahir Rana.
Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"