Il 16 settembre, con la conclusione della promozione di Cinema Revolution che prevedeva un biglietto calmierato a 3,50€ per tutti i film italiani ed europei, non finiscono le opportunità per gli spettatori. Dal 17 al 21 settembre tornerà l’appuntamento periodico del Cinema in Festa, che per 5 giorni abbasserà il prezzo a 3,50 € per tutti i film in sala. L’iniziativa promossa dal MiC con la collaborazione del David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano è arrivata alla sua terza edizione. Cinema in Festa è il progetto lanciato nel 2022 che ha portato ad oggi più di 2,3 Milioni di spettatori e che andrà avanti fino al 2026: ogni anno, a Giugno e a Settembre, per 5 giorni dalla domenica al giovedì.
Sono numerosissimi i titoli che si potranno andare a vedere sfruttando questa promozione: i titoli già in sala da un po’ come i campioni d’incasso – da vedere o rivedere – Barbie e Oppenheimer, e poi ancora La casa dei fantasmi, Jeanne Du Barry – La Favorita del Re, Tartarughe Ninja – Caos mutante, Conversazioni con altre donne, Io capitano, Manodopera, The Equalizer 3 – Senza Tregua, La bella estate, The Nun 2, Una commedia pericolosa, L’ordine del tempo e Il più bel secolo della mia vita; i film in uscita questa settimana quali Assassinio a Venezia, 2, Patagonia e Doggy Style; e quelli in uscita la prossima: Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile, I Mercen4ri – Expandables e Felicità.
Per scoprire tutte le sale aderenti e i film basta visitare il sito dell’iniziativa.
Il film è stato presentato allo Star Wars: Celebration di Tokyo: "Una nuova avventura ambientata in un periodo storico che non abbiamo ancora esplorato"
Warner Bros. ha rivelato un'anteprima estesa di quasi cinque minuti dell'atteso film con David Corenswet nei panni dell'iconico supereroe. Dal 9 luglio nelle sale
Il film diretto da Jonathan Entwistle collega tutte le storie targate Karate Kid. In uscita il 5 giugno 2025, ha come protagonista il giovane Ben Wang
I registi, Rocco Papaleo, Blaise Afonso e i produttori sono stati accolti dal Capo Delegazione della Nazionale Gianluigi Buffon, dal Commissario Tecnico Luciano Spalletti e dal capitano Gianluigi Donnarumma