Ritorna a Torino Crocevia di sguardi, per offrire documentari e approfondimenti per capire le migrazioni. Organizzata da Fieri (Forum internazionale ed europeo di ricerche sull’immigrazione) in collaborazione con varie realtà torinesi, la nona edizione a cura di Pietro Cingolani e Francesco Giai Via si focalizza sul confronto intergenerazionale che caratterizza le migrazioni. Si esploreranno i punti di contatto e le differenze tra i pionieri dell’immigrazione e i loro figli, toccando temi fondamentali come la cittadinanza e la tutela dei diritti dei minori. Un focus particolare, con un workshop e due serate di proiezioni, sarà dedicato al regista Claudio Giovannesi, che nella sua opera esplora i sogni e i conflitti identitari dei giovani stranieri. Verrà presentato in anteprima il web – documentario collettivo La partita, realizzato da un gruppo di giovani cineasti torinesi. Tutto questo non solo nella tradizionale sede del cineteatro Baretti, ma anche nelle Case del Quartiere, all’interno dei territori a più alta immigrazione della città. L’inaugurazione si terrà giovedì 3 ottobre alle ore 21.00 al Cine Teatro Baretti (Via Baretti,4), sul tema ”I bambini ci interrogano” con la proiezione del documentario Nowhere Home di Margreth Olin: a discuterne Raffaella Milano (Save the Children Italia). La rassegna proseguirà fino al 14 novembre: tra gli appuntamenti, appunto, Fratelli d’Italia e Ali’ ha gli occhi azzurri di Giovannesi. Il 14 novembre ne discuteranno i registi Gianluca e Massimiliano De Serio e gli autori de Il Piccolo Cinema.
In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana
Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico