Oltre al saggio ‘Moondance – Tim Burton un alieno a Hollywood’, la casa editrice porta in libreria ‘TIM, l’eterno fanciullo di Burbank’, un volume illustrato dedicato a Burton davvero prezioso, perché firmato da un regista-illustratore altrettanto macabro e visionario: Stefano Bessoni, che per la casa editrice romana ha già illustrato i volumi ‘Spoon – 27 giorni da bombo’, Krauss nel gabinetto del dottor Caligari [entrambi su testi di Varla Del Rio] e Memorie di un boia che amava i fiori [su testi di Nicola Lucchi].
Secondo Domenico De Gaetano, Direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino: «Questo libro di Stefano Bessoni è la guida più originale e creativa che si possa concepire sull’universo meraviglioso di Tim Burton. Sicuramente perché è scritto da un regista-artista-illustratore e non da un critico o uno storico del cinema di professione. Inoltre, Bessoni possiede uno sguardo incantato e fanciullesco che ha molti punti in comune con quello esuberante e universalmente conosciuto di Burton. Ma, soprattutto, il libro consente di ripercorrere la carriera artistica del regista americano attraverso un racconto accurato e coinvolgente, impreziosito da una serie di illustrazioni che sono esse stesse affascinanti interpretazioni dei personaggi burtoniani.»
Per l’autore Stefano Bessoni, TIM, l’eterno fanciullo di Burbank è «un taccuino di appunti e scarabocchi dedicati a Tim Burton. Un modo molto personale per compiere un viaggio nell’universo macabro e romantico di uno degli artisti più importanti della scena contemporanea e per fissare nella mente concetti e immagini. Certo, è strambo disegnare i suoi personaggi alla mia maniera, ma è un processo catartico e queste pagine sono il mio piccolo sentito omaggio al suo mondo incantato.»
TIM, l’eterno fanciullo di Burbank è in pre-order sul sito di Bakemono Lab [www.bakemonolab.com] da lunedì 23 ottobre e arriverà in tutte le librerie e sugli store online da novembre.
Ettore Scola l’ultimo enciclopedista è il titolo del volume del critico Vittorio Giacci edito da Bulzoni
La casa editrice romana festeggia Halloween e la stagione delle streghe con due titoli ricchi di storie e personaggi spaventosi e grotteschi, che sapranno arrivare dritti al cuore degli appassionati di cinema e di cultura horror e del fantastico
Mentre al cinema torna il Vampiro per eccellenza in Demeter: il risveglio di Dracula, in libreria esce 'Denti da latte' di Luca Ruocco, libro vampiresco per bambini, edito da Bakemono Lab
Si terrà sabato 8 luglio a Parco Schuster a Roma la presentazione del libro 'I cattivi più cattivi della storia del cinema', edito da LaScimmiaPensa (Villaggio Maori Edizioni) e curato dalla giornalista e critica cinematografica Marta Zoe Poretti (Cinematografo Rai Uno)