Thomas Vinterberg all’Umbria Film Festival

A Montone (Perugia), il 10 luglio, il regista danese presenterà il suo ultimo film, vincitore del Premio Oscar, Un altro giro​. Omaggio al regista Terry Gilliam,


Il regista Terry Gilliam torna a Montone (Perugia), sua città d’adozione da oltre trent’anni, e la 25° edizione dell’Umbria Film Festival lo omaggia proiettando in piazza San Francesco, durante la serata di apertura, mercoledì 7 luglio, il film che lo ha portato in Italia la prima volta, Le avventure del Barone di Munchausen (1988). La serata del festival propone inoltre la proiezione dei primi corti internazionali del festival, tra cui l’italiano Luce & me, già vincitore del Premio Miglior Cortometraggio al Festival di Giffoni, interpretato da Andrea Sartoretti e diretto da Isabella Salvetti, che sarà presente alla proiezione.

Giovedì 8 luglio è in programma la proiezione del lungometraggio Karnawal, esordio scritto e diretto da Juan Pablo Félix. La serata di venerdì 9 luglio prevede la proiezione di Quo vadis, Aida?, diretto dalla regista, sceneggiatrice e produttrice bosniaca Jasmila Žbanić. Solo per questa proiezione verrà chiesto al pubblico, in accordo con i distributori del film, Academy Two e Lucky Red, il prezzo del biglietto, di 5 euro.

Il programma di sabato 10 luglio, si apre alle ore 21:00 in piazza San Francesco, con la consegna ufficiale delle Chiavi della Città a Thomas Vinterberg. Il regista danese, già tra i fondatori del movimento cinematografico Dogma95, presenterà al pubblico, il suo ultimo film, Un altro giro, recentemente vincitore del Premio Oscar come Miglior Film Straniero. Domenica 11 luglio, ultima giornata del festival, si apre con l’omaggio dedicato al regista lèttone Janis Cimmermanis, tra i più importanti registi attivi nel campo dell’animazione e maestro indiscusso della stop motion. A seguire, la proiezione di Better Days, opera seconda del regista hongkonghese Derek Kwok-cheung Tsang.

Per questa edizione è stata anche lanciata la prima edizione di ‘Amarcorti’, sezione competitiva dedicata ai cortometraggi diretti da registi italiani o residenti in Italia, con particolare attenzione alle cinematografie emergenti, ai giovani cineasti e agli indipendenti. I corti saranno proiettati al Teatro San Fedele l’8 e il 9 luglio sempre a partire dalle ore 18:00.

Festival

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana


Ultimi aggiornamenti