C’è tempo fino al 15 ottobre per iscriversi al secondo concorso internazionale del Think Forward Film Festival che riguarda cortometraggi realizzati con qualsiasi tecnica (anche animazione) che abbiano come tematica i cambiamenti climatici e le energie rinnovabili, prodotti dopo il 1° gennaio 2013, della durata massima di 20 minuti.
Il regolamento è consultabile sul sito www.thinkforwardfestival.it
Il Think Forward Film Festival, in programma dal 6 al 7 dicembre a Venezia, nasce con l’obiettivo di approfondire, discutere e divulgare, attraverso cortometraggi e lungometraggi, il tema dei cambiamenti climatici e le questioni legate all’uso dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili.
L’evento è realizzato con il sostegno di Eni e del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici ed è patrocinato da Comune di Venezia, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Legambiente.
Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze
Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile
Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà
In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana