‘The Damned’, il film di Minervini da Cannes alla sala

Il sesto film di Roberto Minervini, uscirà in sala il 16 maggio, subito dopo l'anteprima a Un Certain Regard


Dopo Louisiana (2015), Lucky Red torna a distribuire in Italia il cinema di Roberto Minervini, portando nelle sale il 16 maggio il suo nuovo film The Damned, selezionato al 77° Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard. Roberto Minervini è nato a Fermo, nelle Marche. Vive e lavora negli Stati Uniti. I suoi film sono stati presentati e premiati nei maggiori festival internazionali. The Damned, ambientato nel pieno della Guerra di Secessione americana, è il suo sesto film.

“Dopo molti film nati in quello spazio ibrido che è il “documentario di creazione”, – dichiara il regista – The Damned rappresenta per me una sfida nuova: un film di finzione, storico, in costume, senza sacrificare il realismo, l’immediatezza e l’intimità dei miei lavori precedenti. Spero che The Damned al Festival di Cannes possa essere una sorpresa come lo è stato per noi che lo abbiamo realizzato.

The Damned è un film diretto da Roberto Minervini, anche autore del soggetto e della sceneggiatura. Direttore della fotografia Carlos Alfonso Corral, montaggio Marie-Hélène Dozo, fonico di presa diretta Bernat Fortiana Chico, montaggio del suono Ingrid Simon, musiche originali Carlos Alfonso Corral, mix Thomas Gauder, colorist Natalia Raguseo, production designer Denise Ping Lee, line producer Francesca Vittoria Bennett e Biliana Grozdanova. Prodotto da Paolo Benzi per Okta Film, Denise Ping Lee e Roberto Minervini per Pulpa Film, Paolo Del Brocco per Rai Cinema, coprodotto da Alice Lemaire e Sébastian Andres per Michigan Films. Una produzione Okta Film e Pulpa Film con Rai Cinema in coproduzione con Michigan Films e BeTV, in associazione con Stregonia, con il sostegno di MiC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Centre du cinéma et de l’audiovisuel | Fédération Wallonie-Bruxelles, Shelter Prod, Taxshelter.Be e ING, Tax shelter du Gouvernement féderal de Belgique, Film Commission Torino Piemonte, Fondo Audiovisivo Friuli Venezia-Giulia, Federal tax credit program of Canada (Cavco), Provincial tax credit program of Québec (Sodec), in collaborazione con Kaibou Production.

autore
22 Aprile 2024

Uscite

Uscite

‘Lumière – L’avventura del cinema’, al cinema Thierry Frémaux con la voce di Mastandrea

Per la prima volta 120 film Lumière inediti, restaurati dal laboratorio L’Immagine Ritrovata. Al cinema da lunedì 3 aprile con la Cineteca di Bologna e Lucky Red

Uscite

‘Mr. Morfina’: l’action “senza dolori” con Jack Quaid

Dal 27 marzo in sala l'adrenalinico thriller basato su un uomo incapace di sentire dolore

play
Uscite

‘Muori di lei’. Un film matriosca sul desiderio

Intervista a Maria Chiara Giannetta, Mariela Garriga, Riccardo Scamarcio e Stefano Sardo. Il film è in sala dal 20 marzo

Uscite

‘L’amore, in teoria’, Nicolas Maupas nel film di Luca Lucini

Rivelato il trailer della commedia romantica con Martina Gatti, Caterina De Angelis e Francesco Colella in uscita il 24 aprile. Nella colonna sonora l'inedito di TananaiAlibi


Ultimi aggiornamenti