The Act of Killing di Joshua Oppenheimer su IWONDERFULL

L’uscita del documentario è accompagnata da una Masterclass dedicata al regista. Escono inoltre Snow Monkey di George Gittoes e Nothingwood Party diretto dalla giornalista francese Sonia Kronlund


Dall’8 aprile su IWONDERFULL tre grandi documentari sul fare cinema come gesto catartico di liberazione e presa di coscienza. Joshua Oppenheimer è uno dei più grandi documentaristi viventi e The Act of Killing, film della settimana di IWONDERFULL, è il suo primo lungometraggio. Quarantacinque anni dopo il genocidio di un milione di persone, il regista americano va in Indonesia per cercarne i responsabili, i militari del movimento Pancasila che dopo il colpo di stato del 1965 hanno ucciso tutti i possibili oppositori del regime. Oppenheimer li trova e loro raccontano le loro storie, mettendole in scena come in un film. Cinema nel cinema, per raccontare e al contempo fare la Storia. L’uscita di The Act of Killing su IWONDERFULL è accompagnata da una Masterclass dedicata a Joshua Oppenheimer, in cui ci racconterà il mistero del suo fare cinema e come si è avvicinato a uomini così pericolosi.

La Prima Visione IWONDERFULL della settimana è Nothingwood Party, diretto dalla giornalista francese Sonia Kronlund. Salim Shaheen ama il cinema più di qualunque altra cosa. Maestro della serie Z, ha girato oltre 100 film praticamente a budget zero, con una troupe ridotta all’osso e attori non professionisti. Tutto questo in Afghanistan, nazione perennemente in guerra, ma nonostante ciò Shaheen non ha mai rinunciato al suo sogno.

Si rimane in Afghanistan con la I Wonder Story della settimana, per l’esattezza a Jalalabad, dove l’artista e attivista per la pace australiano George Gittoes insediò nel 2011 un centro per le arti, fondando anche una casa di produzione specializzata nella realizzazione in film dedicati alla comunità pashtun, il popolo che vive tra Pakistan meridionale e Afghanistan settentrionale. Secondo Gittoes, arte e cultura sono fondamentali per combattere le inumane condizioni in cui si viene a trovare la popolazione di un paese in guerra. Partendo prima di tutto dai giovanissimi, bambini che vivono in una situazione di trauma e pericolo costanti e a cui Gittoes mette in mano delle telecamere per raccontare la loro quotidianità. Snow Monkey è un documento di eccezionale potenza cinematografica ed emotiva, vincitore del Premio del Pubblico al Biografilm Festival 2016 e inserito nella Unipol Biografilm Collection.

Tutti i film di questa settimana fanno parte della Unipol Biografilm Collection e vengono presentati anche nel circuito di sale virtuali #iorestoINSALA.

Piattaforme

Piattaforme

‘Le rose di Versailles – Lady Oscar’, il film in arrivo su Netflix

Rivelato il trailer italiano dell'acclamato film giapponese che celebra i 50 anni dall'uscita del manga Riyoko Ikeda. Su Netflix dal 30 aprile

Piattaforme

‘Havoc’, Tom Hardy nel trailer del film di Gareth Evans

L'attore britannico interpreta un detective disilluso nel thriller action in uscita il 25 aprile su Netflix. Nel cast anche Forest Whitaker

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain


Ultimi aggiornamenti