Terre di Tutti, un festival per il Sud del mondo

Settima edizione della rassegna, a Bologna dall'8 al 13 ottobre


Sono più di 200 i video iscritti al Terre di Tutti Festival, che si occupa di storie e luoghi dimenticati da mass media, con documentari e reportage su rivolte, migrazioni, nuove povertà, lotte per i diritti e accesso alle risorse, in una parola dal Sud del mondo. La settima edizione della rassegna organizzata dalle ong Cospe e Gvc, si svolgerà a Bologna dall’8 al 13 ottobre. I video che verranno selezionati per il concorso potranno competere per tre riconoscimenti: il premio per la miglior produzione italiana, assegnato dalla giuria di qualità del TTFF; il premio per la miglior produzione internazionale, consegnato da una giuria composta dai membri del Consiglio dei cittadini stranieri e apolidi della Provincia di Bologna e intitolato alla memoria di Cheikh Sarr (in collaborazione con il festival “Segnali di pace” organizzato dalla Provincia di Bologna per il mese della pace); infine, il premio speciale intitolato alla memoria del cooperante Benedetto Senni e dedicato ad Africa, sviluppo sostenibile, agricoltura e lotte per la terra. 

autore
26 Agosto 2013

Festival

Festival

Riviera 2025, ospiti Matteo Garrone e Matt Dillon

Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"


Ultimi aggiornamenti