Terence Holler: storia di un cantante italo americano

E' pronto il documentario intitolato Terence Holler, cosa mia, sul cantante italo-americano della band Eldritch. Il film è diretto dal regista genovese Alberto Bogo

Terence Holler

Il protagonista è ovviamente Terence, conosciuto anche come Mario Tarantola. La regia è stata curata da Alberto Bogo.

Holler è un cantante italo-americano degli Eldritch, che si è recentemente separato dalla band dopo più di tre decenni di attività. Il film esplorerà il passato, il presente e il futuro di Terence, affrontando le sfide legate alle sue ex fidanzate, alle groupies e alle relazioni d’amore tormentate. Nel frattempo, lui cerca di gestire la paternità e il suo ristorante di carne chiamato “La Porkeria”. Inoltre, si sforza di ricostruire la sua carriera musicale con la nuova band, gli Holler.

Il regista Bogo descrive il documentario come un’immersione profonda nella vita di questo personaggio controverso e carismatico, apprezzato e contestato per il suo atteggiamento burbero e le sue dichiarazioni politicamente scorrette. Il film è stato girato in diverse location, tra cui la Toscana, la Liguria e gli Stati Uniti, e sarà diviso in capitoli, ognuno dedicato a un aspetto specifico della vita del cantante, che ha anche avuto esperienze come ristoratore e fabbro. Il documentario includerà anche sequenze di fiction con attori e momenti sperimentali, elementi insoliti per una biopic rock.

Numerosi personaggi famosi, non solo nel mondo della musica rock, appariranno nel documentario come amici di Terence, tra cui Cristina Scabbia e Andrea Ferro dei Lacuna Coil, Vera Spadini di Sky, la DJ rock Tania “Titania” Galante, Mario Riso e molti altri.

La colonna sonora, curata in collaborazione con Scarlet Records, avrà un ruolo cruciale. Oltre ai brani storici degli Eldritch, includerà anche brani di band emergenti come Frozen Crown, Deathless Legacy, Theatres des Vampires, Be The Wolf e Trick Or Treat, insieme al compositore Paolo Fois, che è alla sua terza collaborazione con il regista genovese.

Per Alberto Bogo, questo documentario segna il suo esordio in questo genere, dopo aver diretto tre film horror: Terror Zone (2022), Terror Take Away (2018) e la rock opera splatter Extreme Jukebox (2015), quest’ultimo rimane il primo e unico film horror rock completamente italiano e ha visto Terence Holler come attore, tra gli altri.

Qui il trailer: https://vimeo.com/902737802/43993c32b0

 

autore
18 Gennaio 2024

Documentari

Documentari

‘La scuola romana delle risate’, in sala il doc di Marco Spagnoli

Con la voce narrante di Carlo Verdone e le musiche di Piotta, il documentario coprodotto da Luce Cinecittà uscirà al cinema dal 17 al 19 aprile

Documentari

‘Number One on the Call Sheet’, essere attori neri ad Hollywood

Praticamente tutti i più importanti attori e attrici neri di Hollywood parlano della loro condizione di interpreti nel documentario in due parti disponibile su Apple TV+

Documentari

‘Mario Verdone, il critico viaggiatore’ presentato alla Filmoteca Vaticana

In occasione della presentazione del doc co-prodotto da Luce Cinecittà, si è tenuto un incontro alla presenza dei figli Mario, Carlo e Silvia

Documentari

‘Pino’, il trailer del doc di Francesco Lettieri

Al cinema come evento speciale al cinema, solo il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile, il documentario su Pino Daniele a settant’anni dalla sua nascita


Ultimi aggiornamenti