Vittorio Storaro è un maestro della fotografia, un autore in materia (vincitore di tre premi Oscar), come lo è Woody Allen alla regia, e per il progetto Wasp 22 – Woody Allen Summer Project 2022 i due si sono re-incontrati per la quinta volta in carriera, a suggellare così la creazione del film numero 50 dell’artista americano.
Dalle colonne del “Corriere della Sera”, Storaro rivela che sarà un film di “risate ma anche di brividi”. In particolare, sollecitato sul far intuire se si tratti più di una commedia o di un racconto noir “alla Match Point” ha risposto spiegando che: “La storia la so, ma con Woody il top secret è di rigore. Però non direi che Match Point sia il riferimento…“.
L’autore della fotografia continua e aggiunge: “Come sappiamo, Allen è maestro nell’intrecciare con impagabile leggerezza dramma e commedia, ogni volta calibrandoli in modo molto diverso. Posso dire che tutto si svolge ai nostri giorni, ci saranno risate ma anche brividi. Il resto è chiuso a chiave”.
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO
Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva
In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera