Continua la corsa de La grande bellezza di Paolo Sorrentino ancora premiato, questa volta a Londra come miglior film straniero ai Bafta (British Academy Film Awards), i riconoscimenti cinematografici britannici consegnati nel corso di una cerimonia alla Royal Opera House, a sole due settimane dalla notte degli Oscar a Los Angeles il prossimo 2 marzo.
La sfida ‘londinese’ per La grande bellezza era soprattutto con La vita di Adele di Abdellatif Kechiche, in lizza nella stessa categoria.
Per ricevere il premio sul palco alla Royal Opera House è salito Paolo Sorrentino che ha voluto dedicare il riconoscimento a Carlo Mazzacurati, scomparso il mese scorso.
Crescono cosi le speranze per la pellicola italiana selezionata nella cinquina per miglior film straniero agli Academy Awars americani.
Alla 67/ma edizione dei Bafta a fare incetta di premi a Londra è stato Gravity che trionfa come Miglior film britannico, oltre che per la regia (Alfonso Cuaron) e per musica, suono ed effetti visivi tra le altre categorie. American Hustle ha vinto per la migliore sceneggiatura originale e a Jennifer Lawrence è andato il Bafta come miglior attrice non protagonista. Cate Blanchett ha dedicato a Philip Saymour Hoffman il premio come migliore attrice protagonista per Blue Jasmine di Woody Allen.
Il Bafta come miglior film è andato a 12 anni schiavo del britannico Steve McQueen e a Chiwetel Ehjiofor come miglior attore protagonista per il ruolo nella stessa pellicola. A un altro film britannico, Philomena, è andato il premio per la migliore sceneggiatura non originale, mentre Barkhad Adbi, il ‘pirata’ di Captain Phillips ha vinto il Bafta come miglior attore non protagonista. All’attrice Helen Mirren è andato il premio alla carriera, riconoscimento ricevuto dalle mani del principe William.
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti
Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli