Sislej Xhafa e Gianfranco Rosi al MAXXI

I due artisti dialogano sul tema delle migrazioni venerdì 24 giugno all'Auditorium del MAXXI di Roma dopo la proiezione di Fuocoammare per la serie di Incontri clandestini


Sislej Xhafa, protagonista al MAXXI di una mostra dal titolo Benvenuto! e Gianfranco Rosi Orso d’Oro al Festival di Berlino con Fuocoammare, il docufilm che racconta la tragedia dei migranti e l’accoglienza della gente di Lampedusa. Sono loro i protagonisti del primo appuntamento con Incontri clandestini. Oltre le frontiere dell’arte, venerdì 24 giugno, all’Auditorium del MAXXI. Si parte alle 18,30 con la proiezione di Fuocoammare. A seguire, alle 20,30 ci sarà il talk tra i due artisti sui temi delle migrazioni, dell’accoglienza, dell’identità e sul ruolo dell’arte e del cinema. Introduce Giovanna Melandri, modera Luigia Lonardelli, co-curatrice della mostra dedicata a Sislej Xhafa. Due artisti e due linguaggi diversi – ironico e graffiante Xhafa, empatico e struggente Rosi – che hanno in comune lo stesso incalzante, necessario impegno nel racconto di temi urgenti e drammatici del nostro tempo, come le migrazioni, l’inclusione, le identità. Ha detto Sislej Xhafa in occasione dell’inaugurazione della mostra al MAXXI: “L’arte è un atto magico che non può essere indifferente a ciò che ci accade intorno, né insensibile verso la dignità delle persone. L’arte serve anche a mettere in discussione”. 

autore
22 Giugno 2016

Eventi

Eventi

‘COLT’: Una ‘Westworld’ alle porte di Roma

Si chiama “Chronicles of Lone Town”, anche se tutti lo conoscono con l’acronimo “COLT”, ed è un gioco di ruolo dal vivo dedicato al mondo western, nato da un’idea di Mauro Canavese e dello staff Spaghetti LARP APS con il regista Giovanni Bufalini

Eventi

‘Il Monaco che vinse l’Apocalisse’, proiezione a Pasqua

Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista

Eventi

Epica Etica Estetica dell’Immaginario: il punto su creatività e Intelligenza artificiale

La due giorni alla We GIL di Roma ha portato avanti discussioni sui temi più attuali del mondo del cinema, della letteratura e del fumetto, con l'AI come snodo centrale

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità


Ultimi aggiornamenti