Scorsese: prima di ‘Silence’ in Vaticano

Il film sui gesuiti in Giappone e tratto da un romanzo di Shusaku Endo verrà visto dai sacerdoti della Compagnia di Gesù. Non è chiaro se Papa Francesco parteciperà alla proiezione


Silence di Martin Scorsese sui gesuiti in Giappone, avrà la sua prima in Vaticano davanti a un pubblico di sacerdoti della Compagnia di Gesù. Il film che uscirà negli USA alla vigilia di Natale, è basato su un romanzo di Shusaku Endo con protagonisti due gesuiti portoghesi (Andrew Garfield e Adam Driver) che vengono perseguitati e torturati durante un viaggio in Giappone intrapreso alla ricerca del loro mentore (Liam Neeson) e per diffondere la cristianità.
Non è chiaro se Papa Francesco parteciperà alla proiezione in Vaticano, ma è possibile almeno un’udienza privata nei giorni in cui il 74enne regista sarà a Roma.
Il magazine domenicale del ‘New York Times’ ha chiesto al regista come descriverebbe il suo lavoro al Pontefice: “Gli direi che ho provato a scoprire come vivere la vita, ho cercato di esplorare cos’è la nostra esistenza e quale è il suo significato”. Scorsese ha impiegato 27 anni a realizzare Silence, dal giorno in cui ha acquistato i diritti del romanzo di Endo dopo esserne rimasto folgorato durante un viaggio in Giappone nel 1989. 

autore
24 Novembre 2016

Eventi

Eventi

‘COLT’: Una ‘Westworld’ alle porte di Roma

Si chiama “Chronicles of Lone Town”, anche se tutti lo conoscono con l’acronimo “COLT”, ed è un gioco di ruolo dal vivo dedicato al mondo western, nato da un’idea di Mauro Canavese e dello staff Spaghetti LARP APS con il regista Giovanni Bufalini

Eventi

‘Il Monaco che vinse l’Apocalisse’, proiezione a Pasqua

Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista

Eventi

Epica Etica Estetica dell’Immaginario: il punto su creatività e Intelligenza artificiale

La due giorni alla We GIL di Roma ha portato avanti discussioni sui temi più attuali del mondo del cinema, della letteratura e del fumetto, con l'AI come snodo centrale

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità


Ultimi aggiornamenti