Scola & Fellini a Europa Cinema Viareggio

"Che strano chiamarsi Federico" in programma al festival, dal 21 al 24 novembre


Ettore Scola, Sergio Castellitto e Peter Greenaway saranno tra gli ospiti della 30esima edizione di Europacinema, il festival internazionale di cinema, curato dal regista Daniele de Plano, che si terrà a Viareggio (Lucca) dal 21 al 24 novembre in varie location della città (al Centro Congressi Principe di Piemonte e al Cinema Politeama). La 30esima edizione presenterà in programma 62 film divisi in due sezioni: 29 in “The Best Of”, una selezione dei film delle edizioni dal 1984 al 2012, e 31 di Mario Monicelli, in una retrospettiva tra le più complete mai presentate. Tra gli eventi speciali, la prima nazionale del film 3X3D di Peter Greenaway, Jean-Luc Godard e Edgar Pêra (presentato all’ultimo Festival di Cannes). Scola riceverà la cittadinanza onoraria della città e inaugurerà il festival con la proiezione del suo Che strano chiamarsi Federico dedicato a Fellini e targato Istituto Luce Cinecittà. Chiude il festival la proiezione di Zoran, il mio nipote scemo di Matteo Oleotto. In mostra “I disegni di Federico Fellini”, un omaggio al grande regista a vent’anni dalla sua scomparsa con 100 disegni. 

autore
12 Novembre 2013

Festival

Festival

Riviera 2025, ospiti Matteo Garrone e Matt Dillon

Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"


Ultimi aggiornamenti