Sam Raimi aggiorna i fan su ‘Drag me to Hell 2’

Il regista è tornato a parlare del sequel a quattordici anni di distanza dall'uscita nelle sale del primo capitolo, dichiarando di star lavorando con i produttori a delle idee


Il regista Sam Raimi è tornato a parlare del sequel di Drag Me to Hell, a quattordici anni di distanza dall’uscita nelle sale del primo capitolo.

Raimi ha spiegato che la casa di produzione si sta impegnando a valutare diverse idee per il seguito, anche se il progetto è ancora in una fase iniziale.

“Il team di Ghost House Pictures, Romel Adam e Jose Canas, sta cercando di inventare una storia che funzioni e sono ansioso di sapere se ce la fanno” ha dichiarato Raimi.

Justin Long, protagonista maschile del primo film, in merito al sequel, aveva dichiarato: “Ricordo di aver lasciato la proiezione quando lo vidi per la prima volta e il mio manager, che era un po’ come il personaggio di Jeremy Piven in Entourage, aveva quell’energia, era raggiante, e ho pensato che fosse soltanto a causa del film perché ho pensato ‘Porca miseria, questo film è così bello’. E lui ha esclamato ‘Sequel, baby! Ci sarà un sequel!’ […]”.

Nonostante le premesse il progetto di un sequel finì accantonato.

Già nel 2019 Sam Raimi aveva aperto ad un sequel di Drag Me to Hell, probabilmente proprio con Long, unico superstite del primo capitolo.

autore
08 Marzo 2023

Registi

Registi

Nanni Moretti, infarto improvviso: operato, è in terapia intensiva

Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva

Registi

Guadagnino: “Con il cinema sfido i tabù. ‘Queer’ film sul desiderio e la libertà”

In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera

Registi

Il premio Oscar Hamdan Ballal è libero: l’annuncio del co-regista Abraham sui social

Su X il post del giornalista, attivista e co-regista israeliano di No Other Land, dopo la brutale aggressione dei coloni subita ieri da Ballal a casa sua in Cisgiordania, conclusasi con l'arresto da parte dei soldati dell’Idf

Registi

Aggressione e arresto di Hamdan Ballal, la denuncia social dei coautori del premio Oscar

Il co-regista israeliano di No Other Land, Yuval Abraham, scrive su X che Ballal è stato "linciato" e da allora non si hanno sue notizie. L’esercito israeliano non ha ancora risposto alle richieste di chiarimenti della famiglia e della comunità internazionale


Ultimi aggiornamenti