Rondi sul Nobel a Modiano: “Finalmente premiato anche il cinema”

Il critico plaude alla decisione dell'Accademia svedese: "Spesso hanno scelto autori poco conosciuti, spero che mantengano questa nuova linea"


“Sono molto contento che finalmente il Nobel per la Letteratura sia andato a un autore molto vicino al cinema”. Gian Luigi Rondi commenta così il riconoscimento andato allo scrittore e sceneggiatore francese. “Ho sempre adorato Lacombe Lucien e Malle, cui ero legato da vera amicizia, è stato per me importantissimo. Mi fa molto piacere che abbiano indirettamente ricevuto questo riconoscimento dagli accademici svedesi”. Aggiunge Rondi:. “Mi sono sempre lamentato con Ingmar Bergman del fatto che lui non poteva ricevere il Nobel, espressamente ‘proibito’ alla gente di cinema”. E spiega: “Il Nobel ha spesso scelto, o con pignoleria o con superficialità, autori che quasi mai conquistano l’attenzione della gente. Molto spesso sono stati subito dimenticati dal grande pubblico, perché erano completamente estranei, e dimenticati anche da tanti intellettuali non enciclopedici”. “Mi è capitato di parlare con qualcuno dell’Accademia svedese e mi è stato detto che è uno sbaglio rimproverare scelte di autori non conosciuti, piuttosto bisognerebbe cercare di conoscere di più”, conclude Rondi con tono ironico, aggiungendo: “La scelta compiuta quest’anno credo avrà più successo, spero mantengano questa linea”.

Oltre a Lacombe Lucien Modiano ha firmato come sceneggiatore anche Une jeunesse di Moshé Mizrahi (1983), tratto dal suo romanzo omonimo; Il profumo di Yvonne di Patrice Leconte (1993), tratto dal suo romanzo “Villa triste”; Le Fils de Gascogne di Pascal Aubier (1995); Bon voyage di Jean-Paul Rappeneau (2003) e Charell di Mikhael Hers (2006), tratto dal romanzo “De si braves garçons” dello stesso Modiano.

autore
09 Ottobre 2014

Premi

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti


Ultimi aggiornamenti