Romaeuropa premia compositori per immagini in movimento

La premiazione, prevista per le 20.30, sarà preceduta dalla proiezione di un estratto documentario En Dirigeable sur les champs de bataille


Il collettivo Edison Studio con la collaborazione del Romaeuropa Festival 2020 e il supporto della Cineteca di Bologna presenta, domani 21 ottobre, la serata finale di Sounds of Silences 2020 – Concorso Internazionale di Composizione Musicale per le Immagini in Movimento, il bando volto a stimolare la creatività musicale nella sua interazione con il mezzo audiovisivo e, in particolare, l’interpretazione sonora di pellicole storiche del cinema muto.

Selezionati tra 162 candidati provenienti da 36 Paesi, Diego Ratto, Paolo Di Rocco e Simone Castellan, giovani compositori finalisti di questa edizione, presenteranno davanti al pubblico e alla giuria le colonne sonore che hanno realizzato per i rispettivi tre film loro assegnati.

I finalisti del concorso contribuiranno così a una ridefinizione del senso, dell’estetica e della struttura nel cinema che precede l’avvento del sonoro non semplicemente ‘accompagnando’ le immagini, ma rivelando contenuti nascosti e originali, dando voce nuova a quanto altrimenti silenzioso. La giuria internazionale che assegnerà pubblicamente i premi ai finalisti è composta da Monique Veaute, presidente onorario della Fondazione Romaeuropa Arte e Cultura, il curatore e critico d’arte contemporanea Valentino Catricalà, Francesco Giomi, compositore – direttore del centro Tempo Reale di Firenze e professore di Composizione Musicale Elettroacustica al Conservatorio di Bologna, il compositore Antonio Poce e Andrea Ravagnan della Cineteca di Bologna. La premiazione, prevista per le 20.30, sarà preceduta dalla proiezione di un estratto documentario En Dirigeable sur les champs de bataille.

Realizzato nel 1918 dal cameraman Lucien Lesaint e dal pilota Jacques Trolley de Prévaux sorvolando le rovine del fronte occidentale post primo conflitto mondiale, il documentario è stato recentemente recuperato negli archivi dell’Armata Francese a Parigi. La colonna sonora è stata realizzata da Edison Studio.

autore
20 Ottobre 2020

Premi

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti


Ultimi aggiornamenti