Il calo del 40% delle azioni nel 2022 ha convinto Disney a tornare sui suoi passi, affidando nuovamente la carica di CEO a Bob Iger, a meno di un anno dalla sua uscita dall’azienda. Il dirigente sostituisce Bob Chapek, che aveva preso a sua volta il testimone da Iger nel febbraio 2020. La missione del vecchio/nuovo CEO, che ha anche ricoperto la carica di presidente esecutivo dal 2020 al 2021, prevede anche l’identificazione di un successore che prenderà il suo posto al termine dei prossimi due anni di mandato.
“Sono profondamente onorato di essere invitato a guidare nuovamente questo straordinario team, con una chiara missione incentrata sull’eccellenza creativa per ispirare le generazioni attraverso una narrazione audace e impareggiabile – ha scritto Bob Iger in una mail ai membri dello staff – la Disney occupa un posto speciale nel cuore delle persone di tutto il mondo grazie a voi e alla vostra dedizione a questo azienda e la sua missione di portare gioia alle persone attraverso una grande narrazione è un’ispirazione per me ogni singolo giorno”.
La presidente del consiglio Susan Arnold ha dichiarato: “Il consiglio di amministrazione ha concluso che mentre la Disney si imbarca in un periodo sempre più complesso di trasformazione del settore, Bob Iger si trova in una posizione unica per guidare l’azienda attraverso questo periodo cruciale”.
Nasce Eagle Original Content guidata da Giuseppe Saccà nel ruolo di amministratore delegato, soddisfazione per il presidente di Eagle Pictures Tarak Ben Ammar
I risultati della ricerca di SDA Bocconi, School of Management, dedicata al contributo di Sky Italia alla società e all’economia nazionale sono stati presentati con la partecipazione di Maurizio Leo, viceministro dell'Economia e delle Finanze e di Andrea Duilio, AD di Sky Italia
Tra i talent, in vetta c’è Paolo Sorrentino seguito da Pierfrancesco Favino, Ferzan Özpetek, Marco Bellocchio e Mario Martone. Tra i professional Paolo Del Brocco, Nicola Maccanico e il ministro Dario Franceschini
Iginio Straffi, fondatore e guida del Gruppo Rainbow, ricopre ora anche la carica di presidente di Colorado Film Production, mentre Alessandro Usai viene confermato amministratore delegato