Riparte il Clorofilla Film Festival

Le prossime tappe del festival di cinema ambientale si svolgeranno a Trento, Vicenza e a Siracusa con la collaborazione dei circoli locali di Legambiente


E’ ripresa l’attività del Clorofilla film festival: le prossime tappe del festival di cinema ambientale si svolgeranno a Trento, Vicenza e a Siracusa con la collaborazione dei circoli locali di Legambiente. Si parte dall’Auditorium Circoscrizione San Giuseppe Santa Chiara di Trento dove da domani, 23 gennaio, e per tutto febbraio si alterneranno documentari sugli orti urbani, il consumo di suolo, i cambiamenti climatici le buone pratiche e i rifiuti. Tra i lavori in programma, Good things to do di Barbara Ferrari e Thomas Peres, God save the green di Michele Mellara e Alessandro Rossi, Piccola terra di Michele Trentini, Il suolo minacciato di Nicola Dall’Olio. Successivamente altre proiezioni saranno realizzate a Vicenza e a Siracusa. Su Grosseto invece con il progetto “A(e)ffetti collaterali – Parole, musica, incursioni intorno al cinema” si darà spazio a presentazioni di libri legati al cinema che permetteranno di dare continuità al piccolo festival. Intanto è aperto anche il bando per l’edizione 2014 del Clorofilla che oltre alla sede storica di Festambiente, nel Parco della Maremma, toccherà Ostuni, Carloforte, Firenze, Roma, Vicenza. Regolamento e scheda di partecipazione sono già on line sul sito di Festambiente www.festambiente.it (sezione clorofilla film festival). In questa edizione anche una finestra specifica sui documentari che parlano di agricoltura. Info: cinema@festambiente.it

autore
22 Gennaio 2014

Festival

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana


Ultimi aggiornamenti