Sarà presentato in anteprima nazionale grazie alla collaborazione tra Pordenone Docs Fest – Le Voci del Documentario (6-10 aprile 2022) e il Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina (29 aprile – 8 maggio 2022) il documentario Revolution of Our Times di Kiwi Chow, un’immersione nella realtà delle proteste di Hong Kong del 2019-2020. Il film racconta i fatti dall’interno, restituendo, accanto al coraggio e alle paure dei manifestanti, tutta la crudezza della prima linea: è un racconto di quei giorni incredibili, pieni di sogni, ma anche di violenza e disillusione.
Dopo la presentazione al Festival di Cannes 2021, il film arriva in Italia con una prima proiezione venerdì 8 aprile alla 15ma edizione del Pordenone Docs Fest – Le Voci del Documentario, alla presenza (online) degli Honkongers – membri del collettivo di cittadini e autori del film – e della giornalista Ilaria Maria Sala – giornalista che da 15 anni vive tra Pechino, Tokyo e Hong Kong, dove è presidente del Foreign Correspondents’ Club – e, successivamente, domenica 1 maggio, sarà proposto al 31mo Festival del Cinema Africano, d’Asia e America (ore 18.30, Cineteca Meet – ex Spazio Oberdan), con un’introduzione di Andrea Berrini, scrittore ed editore di Metropoli d’Asia.
Revolution of Our Times è il racconto delle proteste iniziate il 15 marzo 2019 e della gigantesca rivolta popolare che culminerà nel lungo assedio al Politecnico e finirà per coinvolgere due milioni di persone, soprattutto giovani e giovanissimi. Il film narra sette gruppi di manifestanti diversi ma uniti in un’unica grande storia di resistenza. Tanto asciutto quanto doloroso, è costruito alternando le testimonianze dei protagonisti e le incredibili immagini riprese durante i cortei, le manifestazioni e gli scontri. Revolution of Our Times uscirà nelle sale italiane il 1° luglio del 2022.
Il 31mo Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina si svolgerà dal 29 aprile all’8 maggio 2022 in forma ibrida. 10 giorni di proiezioni, incontri con gli autori, eventi speciali sul cinema e le culture dei 3 continenti in streaming su MYmovies.it e in 4 diverse sale di Milano.
La 15ma edizione di Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario dal 6 al 10 aprile 2022 porterà in città il meglio del cinema del reale nazionale e internazionale, con decine di film in anteprima nazionale e una prima visione assoluta, sei concerti, due retrospettive, tre masterclass esclusive e oltre sessanta ospiti, tra registi, giornalisti, musicisti, scrittori, esperti. Le anteprime nazionali saranno valutate da una giuria d’eccezione, presieduta dallo scrittore e sceneggiatore britannico Hanif Kureishi e da due registe e produttrici italiane pluripremiate: Penelope Bortoluzzi e Claudia Tosi.
L’appello dei 100autori, Doc/it, WGI, ANAC e Associazione Italiana Registi a governo, Rai e Cinecittà, per valorizzare il genere cinematografico
Il docufilm che racconta la separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti dal punto di vista della showgirl uscirà il 24 novembre su Netflix, che ha rilasciato il trailer ufficiale
Il documentario Lee and Me di Alessandro Garilli, in uscita il 25 novembre su Prime Video, incrocia la storia della nota fotografa Lee Miller a quella di un uomo condannato per violenza sessuale, ormai pentitosi
La prima docuserie originale in tre episodi da un'ora dedicata a Raffaella Carrà sarà disponibile dal 27 dicembre