Rat-Man diventa un cartone


Il fumetto campione di vendite Rat-Man di Leo Ortolani si apre al grande pubblico con una serie animata in arrivo su Raidue a partire dal 16 giugno prossimo. Coprodotta da Rai Fiction e Stranemani e sceneggiata dallo stesso Ortolani che ha scritto per l’occasione storie del tutto nuove e non semplici adattamenti delle strisce esistenti. Nato come parodia del Batman cinematografico Rat-Man più che essere un supereroe è un uomo che indossa una calzamaglia: non ha superpoteri, non è bello, non è forte, non è per nulla intelligente e non sa fare niente di particolare. Tuttavia è convinto di essere un supereroe e alla fine lo è davvero. Armato di uno sgargiante costumino giallo su cui svettano due orecchie da topo, Rat-Man risolve i casi più paradossali, salvando suo malgrado l’umanità da mille pericoli. Ad accompagnarlo da sempre l’orsacchiotto di pezza Picchettino, un sorta di coscienza silenziosa (ci pensa Rat-Man a parlare per tutti e due) che diventa protagonista di discussioni assurde in cui alla fine ha sempre ragione, e il maggiordomo Arcibaldo l’unico a conoscere la sua identità segreta, ad assecondare i suoi più segreti umori e a preparargli il costumino di ricambio.

Un cartone adatto a tutti che permette letture a vari livelli. La sua mimica e il suo modo d’agire surreale attraggono e divertono i più piccoli, il contrasto tra ciò che è realmente (un uomo comune) e ciò che crede di essere (un supereroe) attrae il grande pubblico che ride in fondo di se stesso e delle proprie debolezze ma con la certezza di potersi alla fine riscattare. Avventure esilaranti e demenziali che fanno spesso la parodia a grandi classici del cinema: l’episodio Pronto, Rat-Man? ad esempio si apre con una kubrickiana apparizione di cellulare a uomini scimmia.

“La vera sfida della serie animata – dice Annita Romanelli di Rai Fiction – è stata riuscire a mantenere la stessa carica umoristica surreale e dissacrante del fumetto, la stessa impronta grafica graffiante e lo stesso spirito”. Anche il tipo di grafica utilizzato – bidimensionale, senza ombre, quasi  piatta – ha contribuito a restituire le caratteristiche originali delle strisce.

I 47 episodi della serie usciranno inoltre a giugno in una collana di 8 dvd ricca di contenuti speciali, interviste e backstage. In uscita dvd anche il film in quattro episodi Rat-Man il segreto del supereroe, una parodia del capitalismo italiano che vede l’eroe alle prese con la multinazionale Fraudolent, che verrà presentato al prossimo Lucca Comics. I diritti per le vendite estere sono stati appena ceduti e quindi presto l’uomo-ratto volerà verso schermi internazionali.

01 Giugno 2007

Articoli

Una delle illustrazioni del progetto
Articoli

Argento Reloaded by Luca Musk

L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia

Articoli

The Arch., quando gli architetti diventano oracoli

Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre

Articoli

Buon 2018 ai lettori di CinecittàNews

La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.

Articoli

Cattivissimo 3 sfiora i 15 milioni

E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk


Ultimi aggiornamenti