Ranieri de’ Cinque Quintili presidente Unione Imprese Tecniche

La prima assemblea della nuova Unione Imprese Tecniche di ANICA - riunita il 15 novembre - ha eletto all’unanimità Ranieri de’ Cinque Quintili come presidente


La prima assemblea della nuova Unione Imprese Tecniche di ANICA – riunita il 15 novembre presso la sede dell’Associazione e in streaming – ha eletto all’unanimità Ranieri de’ Cinque Quintili come presidente.

Il presidente ha ringraziato l’Assemblea della neonata Unione e anche Francesco Rutelli, presidente ANICA, per la fiducia e l’apprezzamento manifestati per il lavoro svolto negli anni precedenti e riconfermati con questo nuovo mandato. “Già oggi abbiamo effettuato un primo passo verso la riorganizzazione dell’Unione – ha commentato de’ Cinque Quintili – un rinnovamento orientato verso la prosecuzione delle attività strategiche e storiche che caratterizzano le imprese tecniche del cinema e dell’audiovisivo ma anche verso l’apertura a nuove aree e a nuovi settori merceologici e tecnologici, che avanzano in modo rapido, e che riteniamo di fondamentale importanza riuscire ad attrarre in ANICA. Do il benvenuto alla nuova struttura dei delegati di Unione che coordineranno i gruppi di lavoro, ampliati e aggiornati per organizzare le molteplici attività che contraddistinguono la diversità della nostra Unione e la sua capacità di rappresentanza dell’intero settore dei servizi per il cinema e l’audiovisivo. Siamo certi che l’Unione così riorganizzata diventerà più efficiente e più attrattiva e darà la possibilità a tutti – agli associati storici come alle imprese di nuova generazione – di trovare all’interno di essa una collocazione idonea, oltre che un ruolo propositivo ed efficace”.

Esprimendo le congratulazioni al presidente Ranieri de’ Cinque Quintili e a tutti gli associati, il presidente ANICA Francesco Rutelli ha aggiunto: “L’aggregazione delle Imprese Tecniche di ANICA è un pilastro storico delle industrie cine-audiovisive. Oggi si consolida, cresce, si rinnova al passo dei tempi. È una pagina incoraggiante, estremamente positiva”.

autore
15 Novembre 2021

Anica

Anica

Al via il corso gratuito targato Anica Academy e Regione Toscana

Presentato il progetto “Toscana: storie e territori. Corso di comunicazione crossmediale e storytelling culturale”. Iscrizioni già aperte

Anica

Sbarigia: “Blandini consoliderà sinergia tra APA e ANICA”

La presidente di APA si congratula con Gaetano Blandini per la nomina a Segretario Generale di ANICA e Amministratore Delegato di ANICA Servizi

Anica

Gaetano Blandini nuovo Segretario Generale ANICA e A.D. di Anica Servizi

"Sono orgoglioso di aver accettato la proposta dell’Anica perché il cinema era e resta il mio primo e più grande amore professionale", ha dichiarato Blandini

Anica

Anica Academy, il successo del 2024 e i progetti per il nuovo anno

Nel 2025 previsti percorsi nell’ambito delle nuove tecnologie (AI, VR, XR, VFX), delle nuove professioni (due nuovi workshop dedicati al ruolo dell’Intimacy Coordinator), e della sostenibilità ESG


Ultimi aggiornamenti