L’uscita del decimo film di Quentin Tarantino, da lui stesso confermato come l’ultimo della sua carriera, è atteso come un trauma inevitabile per milioni di appassionati in tutto il mondo. Ma nell’equazione si è inserita nelle ultime ore una prospettiva inattesa: quella di una serie tv. Il regista, infatti, ha rivelato l’intenzione di tornare in televisione con una serie di otto episodi che dovrebbe uscire nel 2023. La notizia è arrivata durante un evento tenuto da Elvis Mitchell in cui Tarantino stava promuovendo il suo nuovo libro, Cinema Speculation.
Il regista non ha rivelato ulteriori dettagli, né legati alla trama o alla produzione del progetto. Non si tratterebbe, in ogni caso, di un esordio nel mondo della televisione. Tarantino ha, infatti, diretto due episodi di CSi – Scena del Crimine nel 2005 e uno di E.R. – Medici in prima linea nel ’95.
Nell’intervista, Tarantino ha anche rivelato di essere ancora indeciso sul progetto da intraprendere per il suo decimo film, specificando che si tratterà sicuramente di un film originale, escludendo dunque le speculazioni relative a un possibile Kill Bill 3. Ha aggiunto, inoltre, che il suo decimo film uscirà sicuramente in sala: “Cos’è il cinema se non in una sala cinematografica?”.
Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica
Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO