Dal 22 al 24 novembre Roma accoglie la quarta edizione di Roma Arte in Nuvola, importante appuntamento nel panorama dell’arte moderna e contemporanea nazionale e internazionale ideato e diretto da Alessandro Nicosia, prodotto da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con la direzione artistica di Adriana Polveroni.
All’interno della manifestazione ospitata nell’avveniristico edificio dell’EUR, 140 gallerie nazionali e internazionali che offrono nuovi approcci alla realtà, un tuffo nell’arte contemporanea e prestigiose collaborazioni istituzionali come quella con il MiC e con Cinecittà presente anche con un’opera realizzata da Quayola per i 100 anni dell’Istituto Luce dal titolo appunto, LUCE – Relazioni temporali e nuovi dipinti algoritmici.
Svelata lo scorso maggio con una performance ad hoc dell’artista nel tecnologico Teatro 18 di Cinecittà, che ospita uno dei led volume stage più grandi d’Europa, l’opera attinge dallo sconfinato patrimonio dell’Archivio Luce trasformando fotografie e video d’epoca in dipinti algoritmici attraverso una pratica che ibrida tradizione pittorica e ricerca tecnologica. Con LUCE la lettura dell’immagine non è dettata dal suo significato iconografico, storico e sociale, ma dalla sua “pura forma” che viene tradotta attraverso complessi processi computazionali.
In rappresentanza della creazione di Quayola, Roma Arte in Nuvola propone un nucleo di 8 fotografie e 2 estratti video collocati nello stand Archivio Luce Cinecittà al livello -1 del centro congressi disegnato da Massimiliano Fuksas.
Proiezione evento alla Sala Trosi di Roma per il film a episodi realizzato da Luce Cinecittà in occasione del centenario. 100 di questi anni fino al 19 marzo sarà in 100 sale di tutta Italia
La programmazione completa di tutte le sale che proiettano il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce con la collaborazione di Grøenlandia, diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia
Intervista a Costanza Quatriglio, Giovanni Veronesi, Sonia Bergamasco, Fabrizio Corallo, Tony Saccucci e Luca Verdone
Intervista a Laura Delli Colli, Chiara Sbarigia, Manuela Cacciamani ed Enrico Bufalini