Sono trascorsi trent’anni dall’uscita nelle sale di Pulp Fiction, il capolavoro di Quentin Tarantino che ha ridefinito il cinema contemporaneo. Presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes, dove ha conquistato la Palma d’Oro, il film ha collezionato 7 nomination agli Oscar, portando a casa la statuetta per la miglior sceneggiatura originale e ottenendo un incredibile successo di pubblico e critica.
Il 18, 19 e 20 novembre torna sul grande schermo la versione restaurata di Pulp Fiction, un’occasione imperdibile per rivedere le scene iconiche che hanno segnato una generazione: dal ballo di John Travolta e Uma Thurman sulle note di You Never Can Tell di Chuck Berry, alle vicende dei personaggi entrati nella leggenda del cinema. Dallo spietato Vincent Vega (Travolta) e il filosofo della strada Jules Winnfield (Samuel L. Jackson) alla misteriosa Mia Wallace (Thurman), passando per il pugile ribelle Butch Coolidge (Bruce Willis) e il “risolutore” Winston Wolf (Harvey Keitel). Senza dimenticare i rapinatori Ringo “Zucchino” e Yolanda “Coniglietta” (Tim Roth e Amanda Plummer), il capitano Koons (Christopher Walken), Buddy Holly (Steve Buscemi) e lo stesso Tarantino in un cameo d’autore.
Pulp Fiction rimane uno dei film più amati e citati di sempre, un inimitabile mix di azione, ironia e violenza stilizzata che ha rivoluzionato il linguaggio cinematografico.
La pluripremiata dramedy norvegese uscirà al cinema dal 20 aprile distribuita da Wanted
Andrea Simonetti, Denise Tantucci e Christopher Backus sono i protagonisti del film in uscita il 10 aprile
Diretto in piano sequenza da Philip Barantini, il film come protagonista Stephen Graham, interprete e ideatore dell'acclamata miniserie
Il videogioco più venduto di sempre arriva al cinema in Live-Action dal 3 aprile. Il film di Jared Hess tenta di ricreare la magia nata dalla mente di Markus Persson puntando su un cast stellare con Jack Black, Jason Momoa, Emma Myers, Sebastian Hansen e Danielle Brook