Omaggio al fascino di Stefania Sandrelli grazie a Renato Casaro, celebre firma di manifesti cinematografici, che l’ha riletta in Sedotta e abbandonata.
Le due giurie delle sezioni soggetti cinematografici e musica da film – presiedute da Enrico Vanzina e Giuliano Taviani – hanno decretato i vincitori della quinta edizione del Premio Luciano Vincenzoni 2019, intitolato alla memoria del celebre sceneggiatore e soggettista trevigiano, riservato agli autori under 35, con cui si vuole mettere in luce i giovani talenti della scrittura per il cinema italiano. Soggetti cinematografici, sezione A generale “a tema libero”: su 111 lavori a concorso, il primo premio va a Zazie torna in Africa di Giovanni Grandoni di Cartoceto (PS), diplomato all’Accademia di Cinema Griffith nei corsi di regia, fotografia e sceneggiatura. Menzione speciale a Il sistema linfatico, firmato da Stefania Scartezzini di Civizzano (TN) ed Eleonora Piazza di Roma.
Sezione B “Una storia Italiana”, dedicata ad Alberto Sordi, interprete di film sceneggiati da Vincenzoni: tra i 24 soggetti attinenti al genere commedia, il primo premio viene attribuito a La musica è finita di Marco Marrapese di Calvi (BN), che lavora come sceneggiatore e aiuto regista per documentari e film destinati alla televisione.
Sezione C Musica: il bando richiedeva la creazione di un brano musicale originale, composto per commentare la scena finale del film La Grande Guerra di Mario Monicelli, alla cui sceneggiatura partecipò anche Luciano Vincenzoni. Tra le 14 partiture e video a concorso, la giuria ha assegnato il primo premio ex aequo a Paolo di Rocco, di Teramo, ed a Enrico Dolcetto da Argenta (FE). Menzioni speciali a di Maria Chiara Casà di Bronte (CT) ed a Simone Blasioli di Scafa (PE).
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright