Il Premio ‘Lello Bersani’ va quest’anno a Hollywood party, vent’anni di appassionato racconto sul cinema, su Radio3, e verrà consegnato oggi al Busto Arsizio Film Festival. Il premio è intitolato al pioniere di un mestiere che ha inaugurato il racconto di cronaca sul cinema e che il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici ha celebrato fin dal primo anniversario della sua scomparsa, oltre dieci anni fa, con il documentario di Antonello Sarno L’uomo col microfono.
Il Premio festeggia oggi non un giornalista ma un’intera squadra che ha aggiunto alla cronaca del cinema, la passione per la memoria e per un backstage che riesce a rendere ‘visibile’ il cinema anche alla radio, da oltre venti anni in diretta dalle 19 dal lunedì al venerdì.
“La verve di Lello Bersani resta una vera e propria lezione di stile giornalistico, tra cronaca e costume. Uno stile perfetto per la redazione, i conduttori, il giornalismo e in sintesi la curiosità di una trasmissione come Hollywood party: ormai un ‘format’ doc, inimitabile oltre l’appuntamento radiofonico”, dice Laura Delli Colli, presidente del Sngci.
A Jasmine e Rino di Vittoria il riconoscimento come Migliori Personaggi dell'anno. La serata di premiazioni si è conclusa con un saluto di Nanni Moretti
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes