Il Dipartimento Filosofia Comunicazione e Spettacolo – Università Roma Tre in collaborazione con AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico). assegna il premio Immaginari della migrazione globale a Nour Gharbi con il progetto La pecora (punteggio: 88/100).
Il progetto propone un soggetto originale, che evoca in modo efficace e poetico le differenze culturali e religiose, l’abilismo e lo specismo, mostrandone le intersezioni e le risonanze metaforiche. Inoltre, il progetto dimostra grande professionalità e possibilità di realizzazione, ha alle spalle una casa di produzione molto solida e impegnata nel sociale, e un regista che ha dato ampia prova delle proprie qualità.
Il Premio Immaginari della Migrazione Globale, promosso dal Dipartimento in collaborazione con l’AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico), intende sostenere la produzione di un film diretto da un/una regista dal background migrante. Il Premio consiste in un contributo di 3000 euro ai quali si aggiungono attrezzature di ripresa e servizi di postproduzione offerti dal CPA – Centro Produzione Audiovisivi e filmati di repertorio offerti da AAMOD (destinati alla realizzazione del film).
La missione del Premio è quella di incentivare le voci di background migrante ad esprimere la propria sensibilità e visione su un tema così attuale sul quale purtroppo raramente vengono chiamati in causa come autori/autrici della narrazione i soggetti direttamente coinvolti.
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti