Soddisfazione alla Mostra di Venezia per i premi ottenuti a New York dal film statunitense Spotlight di Tom Mc Carthy, con Michael Keaton e Mark Ruffalo, presentato in prima mondiale proprio alla Mostra, che ha vinto come miglior film, sceneggiatura e cast ai Gotham Awards, premi del cinema indipendente. A vincere come miglior documentario è stato The Look of Silence di Joshua Oppenheimer, già Gran Premio Giuria a Venezia.
Per quanto riguarda le nomination degli Independent Spirit Awards annunciate nei giorni scorsi a Los Angeles, ben nove film presentati in prima mondiale alla Mostra di Venezia 2015 e 2014 hanno ricevuto nomination, in particolare: Spotlight (5 nomination), Beasts of No Nation (5 nomination), Anomalisa (4 nomination), Heaven Knows What (2 nomination), H., 99 Homes, Heart of a Dog, The Look of Silence, Un piccione seduto su un ramo che riflette sull’esistenza (Leone d’oro 2014). Da segnalare poi che il lungometraggio H. di Rania Attieh (Libano) e Daniel Garcia (Usa) – realizzato in occasione della 2a edizione (2013/2014) di Biennale College-Cinema – ha ottenuto sempre agli Independent Spirit Awards la nomination per la miglior attrice non protagonista per l’interpretazione di Robin Bartlett. H. aveva già vinto nell’edizione 2015 degli Independent Spirit Awards il ‘Someone to Watch Award’, premio dedicato a filmmaker di talento emergenti.
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti