Al via la prima edizione del premio ‘Claudio Carabba’ dedicato ai giovani critici cinematografici del futuro. A poco più di un anno dalla sua scomparsa, debutta il premio pensato per ricordare il giornalista, studioso, e ‘anima’ dello Spazio Alfieri di Firenze.
L’iniziativa, si spiega in una nota, è legata alla rassegna ‘Scelti dalla critica’, ideata proprio da Carabba, che il martedì dal 22 febbraio al 5 aprile proporrà proiezioni in lingua originale sottotitolate, introdotte da uno dei soci del ‘Sindacato nazionale critici cinematografici italiani gruppo toscano’ con ospiti autori, attori e registi.
L’obiettivo è creare i nuovi critici del futuro tra gli studenti maggiorenni delle scuole secondarie fiorentine, stimolandone quelle qualità che per il critico e accanito cinefilo sono essenziali: curiosità ed entusiasmo. Si vuole contribuire così alla partecipazione dei giovani alla visione dell’opera cinematografica con uno sguardo più attento e motivato, capace di ‘esprimersi’ attraverso un elaborato scritto, sintesi critica e costruttiva scaturita dalla visione dei film proposti in rassegna allo Spazio Alfieri. I partecipanti al premio dovranno vedere almeno tre dei sette film della rassegna ‘Scelti dalla critica’ e scrivere una recensione o un saggio da sottoporre alla giuria.
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti
Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli