In una sala gremita della Casa del Cinema a Roma si è svolta la X Edizione del Premio Anna Magnani, alla presenza di importanti personaggi premiati nelle diverse categorie, felici ed emozionati nel ricevere un Premio intitolato alla straordinaria e indimenticabile attrice romana.
A ricordare Anna Magnani con un pensiero affettuoso anche Helen Mirren, che dagli Stati Uniti ha inviato un video messaggio di ringraziamento per il Premio International assegnatole, che prossimamente le verrà consegnato a Roma nel corso di un evento a lei dedicato.
Helen Mirren: Premio International Anna Magnani
Valeria Fabrizi, Paola Pitagora, Giuliana Lojodice, Gigliola Cinquetti: Premi alla Carriera realizzati da G.B. Spadafora e per il film L’età giusta di Alessio Di Cosimo
Alessio Di Cosimo: Premio New generation director e per il film L’età giusta
Riccardo Milani: Premio Regista dell’anno per il film Un mondo a parte
Virginia Raffaele: Premio Attrice dell’anno, poliedrica Artista e per il film Un Mondo a parte di Riccardo Milani
Francesco Pannofino: Premio Attore dell’anno e per le sue molteplici attività, cinema, teatro, tv, musica, doppiaggio
Angelo Longoni: Premio Regista e sceneggiatore Teatro per la commedia Chi è Io ?
Eleonora Ivone, Emanuela Rossi ed Andrea Pannofino: Premi speciali attori per la commedia teatrale Chi è Io ? (Andrea Pannofino ha ricevuto il Premio Rivelazione)
Gabriel Garko: Premio Speciale Attore tv, cinema e per l’interpretazione nella fiction tv Se potessi dirti addio, di Simona Izzo e Ricky Tognazzi
Susanna Galeazzi: Premio Giornalista e conduttrice tv dell’anno
Daniele Ciprì: Premio Autore della fotografia dell’anno, sceneggiatore e per la regia con Marco Giusti e Roberto D’Agostino del documentario Roma, santa e dannata
Andrea Rivera: Premio Speciale Artista, musicista, conduttore radio, tv e per la sua romanità
Elena Bonelli: Premio speciale Voce di Roma nel mondo ed ambasciatrice della canzone romana
Il Premio Anna Magnani, è la più importante manifestazione internazionale dedicata alla memoria della grande attrice italiana, organizzata e diretta da Francesca Piggianelli, condotta dal giornalista Rai Stefano Buttafuoco, patrocinato dalla Regione Lazio e Direzione SIAE, Centro Sperimentale di Cinematografia, Roma Lazio Film Commission con il riconoscimento della Direzione Generale Cinema del Ministero per i Beni e le Attività culturali ed il supporto di Panalight. (gp)
Ai controversi premi dedicati al peggio di Hollywood anche l'ultima opera di Francis Ford Coppola, Megalopolis, candidata a peggior film assieme a flop come Borderlands e Madame Web
Dall'alto di una fredda torre vince il premio assegnato al miglior film tratto da una drammaturgia teatrale italiana contemporanea
L'attrice è stata premiata dalla Film Critics Association UK come migliore attrice non protagonista per il suo ruolo in Conclave, girato a Cinecittà
La premiazione al festival Capri Hollywood si terrà al termine di una proiezione speciale, prevista per le ore 22 presso l’Auditorium del Centro Congressi, con ingresso libero. Durante l’evento sarà anche omaggiato Peppe Lanzetta, interprete del Cardinale Tesorone, per il suo contributo alla pellicola