Premio Afrodite per il miglior documentario a Elisa Amoruso, regista del film Strane Straniere. Un’iniziativa che quest’anno anticipa, non a caso, alla giornata dell’8 Marzo, i riconoscimenti al femminile che saranno consegnati nel tradizionale appuntamento annuale in data ancora da definirsi. E che la Giuria del Premio ha così motivato: “Un mosaico di storie per raccontare come le donne sono capaci di ricostruire comunque la propria identità oltre l’emigrazione, il dolore, le delusioni, la fatica di un vivere che non meritava il loro piccolo grande coraggio. Noi le incontriamo sullo schermo ma Sonia, Sihem, Radi, Ana, Ljuba ci guardano dallo specchio di una nuova vita.”
Il Premio sarà consegnato dalla Presidente di ‘Afrodite’, Cristina Zucchiatti con Laura Delli Colli, Presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, a nome della Giuria che assegna i suoi riconoscimenti ogni anno alle donne che si sono distinte nel cinema, nella fiction tv, nella comunicazione e nel giornalismo. Afrodite, ideato dall’Associazione Donne nell’Audiovisivo nata nel 1996 come sezione italiana di Women in Film International premia l’eccellenza delle donne non solo nel campo del cinema e dello spettacolo, ma sempre di più anche nella società, segnalando contributi di particolare sensibilità sui temi del mondo femminile.
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright