Pop Corn Festival del Corto: Moccia presiede la giuria

xLa quarta edizione, che si terrà dal 23 al 25 luglio a Porto Santo Stefano, ha la partecipazione di Raffaella Carrà che ha indetto un premio al corto dall'idea più originale, del valore di 4mila €


Nel corso della quarta edizione del Pop Corn Festival del Corto, che si terrà dal 23 al 25 luglio a Porto Santo Stefano (GR), nel Piazzale dei Rioni, a valutare i 21 cortometraggi (tra gli oltre 3mila iscritti) che affrontano il tema “Libertà: forme e colori dell’essere umani”, ci saranno, tra gli altri, l’attrice di cinema e teatro Euridice Axen e il regista Federico Moccia, che presiederà la giuria per questa edizione. A presentare il festival sarà l’attore e conduttore Andrea Dianetti.

Due le categorie, Corti d’autore, rivolta ai professionisti del settore, e Corti emergenti, per i videomakers esordienti. Il festival, diretto da Francesca Castriconi, ha la partecipazione di Raffaella Carrà che ha indetto per la prima volta un prestigioso premio al corto dall’idea più originale, del valore di 4mila euro. Ai vincitori del concorso, andrà il Premio Pop Corn Festival di 1.000 euro al miglior corto nelle due categorie (Corti d’autore e Opere Prime) ed i premi Panalight del valore di 5mila e 3mila euro per il noleggio di attrezzature cine-televisive. Il manifesto che rappresenta l’edizione di questo anno è stato creato da un’opera di Jaime Sanchez.

Festival

Festival

L’immaginario orientale protagonista al Far East Film Festival

Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Festival

Tribeca 2025, Miley Cyrus e gli altri protagonisti

La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom

Festival

‘Cu Li Never Cries’ di Pham Ngoc Lân vince l’Asian Film Fest

Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze


Ultimi aggiornamenti