La 39 esima edizione dei Film Independent Spirit Awards, i premi del cinema indipendente americano, hanno dato i loro verdetti. Votati dagli oltre 6.000 membri dell’associazione Film Independent, i film candidati sono prodotti negli Stati Uniti con un budget inferiore ai 28 milioni di dollari. Raramente il vincitore degli Spirit Awards bissa la vittoria agli Oscar, ma l’anno scorso è successo, grazie al trionfo storico di Everything Everywhere All At Once.
A dominare in questa edizione è stato Past Lives di Celine Song, premiato come miglior film e miglior regista. American Fiction di Cord Jefferson ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura e per la migliore interpretazione (Jeffrey Wright). Tre premi per The Holdovers – Lezioni di vita: migliore attore esordiente a Dominic Sessa, migliore interpretazione da non protagonista a Da’Vine Joy Randolph, e miglior fotografia. Anatomia di una caduta ha vinto come miglior film internazionale.
Qui di seguito tutti i vincitori:
Miglior film:
Past Lives
Miglior opera prima:
A Thousand and One
John Cassavetes Award (al miglior film fatto con meno di 1 milione):
Fremont
Miglior regia:
Celine Song per Past Lives
Miglior sceneggiatura:
Cord Jefferson per American Fiction
Miglior prima sceneggiatura:
Samy Burch; Story by Samy Burch, Alex Mechanik per May December
Migliore interpretazione da protagonista
Jeffrey Wright per American Fiction
Migliore interpretazione da non protagonista
Da’Vine Joy Randolph per The Holdovers
Migliore esordio sullo schermo
Dominic Sessa per The Holdovers
Miglior fotografia
Eigil Bryld per The Holdovers
Miglior montaggio
Daniel Garber per How to Blow Up a Pipeline
Robert Altman Award – regista, direttore casting e cast d’insieme
Showing Up
Miglior Documentario
Four Daughters
Miglior film internazionale
Anatomy of a Fall
Premio alla produzione
Monique Walton
Premio Someone to Watch
Monica Sorelle
Premio Truer than fiction
Set Hernandez
Miglior serie reality o documentario
Dear Mama
Miglior nuova serie tv
Beef
Migliore interpretazione da protagonista in una nuova serie
Ali Wong per Beef
Migliore interpretazione da non protagonista in una nuova serie
Nick Offerman per The Last of Us
Miglior esordio sullo schermo in una nuova serie
Keivonn Montreal Woodard per The Last of Us
Miglior cast d’insieme in una nuova serie
Jury Duty
A Jasmine e Rino di Vittoria il riconoscimento come Migliori Personaggi dell'anno. La serata di premiazioni si è conclusa con un saluto di Nanni Moretti
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes