“Continua la meravigliosa avventura di Io Capitano, dalle dune del deserto dell’Africa a Los Angeles, in un viaggio che è sempre più tra il sogno e la realtà – commenta così la candidatura ai Golden Globe del film di Matteo Garrone Io Capitano Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, che ha coprodotto il film. – Questa candidatura ci riempie di orgoglio e conferma una volta di più come la storia di questi due giovani ragazzi riesca a toccare corde profonde in qualunque parte del mondo. Ad ogni proiezione negli Stati Uniti il film viene ricevuto da onde di emozione, commozione e applausi. Temi universali come il viaggio, la speranza, la prospettiva di una vita migliore vengono accolti e condivisi ad ogni latitudine, perché fanno parte della storia dell’uomo da quando si è messo in cammino lasciando la propria casa in cerca di futuro e di conoscenza. E ora incrociamo le dita e speriamo che questa avventura continui ancora”.
Io Capitano di Matteo Garrone è una produzione Archimede con Rai Cinema e Tarantula con Pathé, Logical Content Ventures.
Il film con Zoe Saldana vince quattro premi, tra cui quelli in cui erano in lizza Vermiglio e Isabella Rossellini. Tra le serie trionfano Shōgun e Hacks. Premio alla miglior colonna sonora per Challengers di Luca Guadagnino
Maura Delpero a Los Angeles per i primi grandi premi della stagione: "Felici di essere qui 50 anni dopo Lina Wertmüller"
Annunciate le nomination e le categorie dei Golden Globes 2025, le cui premiazioni si terranno a Los Angeles il 5 gennaio prossimo. Anche Challengers di Luca Guadagnino corre per la categoria 'Miglior film commedia o musical'
Da Venezia, congratulazioni a Yorgos Lanthimos e Emma Stone per il film che è stato premiato a settembre come migliore assoluto del Concorso 2023. La Biennale si congratula anche con Io capitano, Leone d'Argento - Miglior Regia