Ottobre alessandrino con Daniele Luchetti, Milena Vukotic e Neri Marcorè

L'evento nasce dalla sinergia tra due festival cinematografici: il Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica, dedicato alla critica cinematografica e giunto alla sua decima edizione, e l'Alessandria Film Festival, che si terrà dal 25 al 28 ottobre sotto la nuova direzione del regista Luca Ribuoli

Milena Vukotic

L’Ottobre Alessandrino – Mese del Cinema è una nuova iniziativa culturale che anima Alessandria da fine settembre a ottobre. L’evento nasce dalla sinergia tra due festival cinematografici: il Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica, dedicato alla critica cinematografica e giunto alla sua decima edizione, e l’Alessandria Film Festival, che si terrà dal 25 al 28 ottobre sotto la nuova direzione del regista Luca Ribuoli.

Il Festival Adelio Ferrero, diretto da Roberto Lasagna e Giorgio Simonelli, vuole rafforzare le reti culturali locali, mentre l’Alessandria Film Festival mira a coinvolgere l’intera città e a rendere l’iniziativa accessibile a un pubblico sempre più ampio. Il programma prevede una varietà di eventi: incontri, mostre, attività didattiche per le scuole, laboratori per bambini e proiezioni di film internazionali, oltre a un concorso di cortometraggi con una giuria d’eccezione composta da attori e registi noti.

Tra gli ospiti, Pierpaolo Spollon aprirà l’evento presentando il programma. Saranno presenti anche personalità come Daniele Luchetti, Milena Vukotic, Daria Bignardi, Neri Marcorè e Vinicio Marchioni, con momenti di riflessione critica e spettacolo.

L’Ottobre Alessandrino rappresenta un’opportunità per riscoprire la città attraverso il cinema e la critica. La manifestazione è resa possibile grazie al supporto del Comune di Alessandria, della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, e di numerosi partner locali come Borsalino e Paglieri. Il sindaco Giorgio Abonante sottolinea l’importanza di questa iniziativa, che non solo offre eventi culturali di alto livello, ma invita anche a scoprire il territorio alessandrino come una nuova meta culturale in Italia.

autore
25 Settembre 2024

Festival

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana

Festival

Riviera 2025, ospiti Matteo Garrone e Matt Dillon

Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico


Ultimi aggiornamenti